Piemonte

Passaggio a fibra ottica? Come controllare costi e coperture

La fibra ottica è una tecnologia ormai matura, accessibile sul piano dei costi e affidabile sia in termini di stabilità della rete che della qualità della connessione. Per chi ancora accede a internet tramite ADSL o ha solo una connessione mobile e sta valutando il passaggio alla fibra ottica, fare un confronto tra le diverse tariffe internet casa proposte dagli operatori telefonici è molto utile. Il comparatore di Segugio.it fa un’analisi rapida e completa delle migliori offerte delle compagnie partner, permettendo un confronto veloce di costi e coperture.

Conviene passare alla fibra ottica?

La fibra ottica è la tecnologia che attualmente offre le migliori condizioni per navigare su rete fissa. Rispetto alle alternative, infatti, garantisce una velocità di navigazione più alta e assicura una migliore trasmissione dei dati.

La fibra ottica è anche più stabile e permette la navigazione contemporanea di più dispositivi e persone, senza correre il rischio che la connessione rallenti o che ci si ritrovi senza internet a causa del traffico.

Chi accede a internet con la vecchia ADSL, ad esempio, naviga fino a 20 Mbps. Con il passaggio alla fibra ottica, questa velocità come minimo decuplica. Nelle connessioni in cui il collegamento in fibra ottica arriva fino alla cabina in strada e l’ultimo tratto viene coperto da cavi in rame – si parla in questo caso di fibra misto rame o Fiber to the Cabinet (FTTC) – la velocità nominale è di 300 Mbps. Passando alla fibra ottica pura, in cui il collegamento in fibra arriva fino a casa – Fiber to the Home (FTTH) – la velocità di navigazione sale almeno a 1 Gbps.

Come valutare la copertura di rete delle offerte internet casa

Quando si sta valutando l’attivazione di una nuova connessione internet casa, la prima cosa da fare è verificare la copertura garantita dai diversi operatori telefonici. L’infrastruttura in fibra ottica, infatti, non raggiunge ancora capillarmente tutta l’Italia e alcuni operatori potrebbero offrire condizioni di navigazione migliori rispetto ad altri.

Con un tool gratuito online che verifica la copertura internet, si possono avere informazioni aggiornate sulle tecnologie a cui si ha accesso. Basta inserire il proprio indirizzo di residenza per avere un elenco degli operatori a cui potersi rivolgere e del tipo di connessione a cui fare riferimento.

Costi delle offerte in fibra ottica: cosa sapere per valutarne la convenienza

Una volta che si ha l’elenco degli operatori che garantiscono un accesso alla fibra ottica al proprio indirizzo, è importante procedere a un confronto delle loro offerte, in modo da trovare il piano più conveniente.

Nel valutare i costi è consigliabile non considerare solo il canone mensile, ma prendere in esame anche altre spese, come eventuali costi di attivazione o legate all’acquisto del modem. Tra i costi da considerare ci sono anche quelli legati al traffico voce, che a volte ha una tariffazione separata rispetto a quella del traffico internet.

Analizzare singolarmente le offerte degli operatori per capire pro e contro di ognuna, per verificare il costo o i servizi inclusi può richiedere molto tempo. Fortunatamente, esistono strumenti che semplificano il confronto, come Segugio.it, che compara decine di tariffe internet casa e facilita l’individuazione delle migliori soluzioni del momento per passare alla fibra ottica e iniziare a sfruttarne i vantaggi.

Google News
Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

SEGUICI

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »