Marche

“Pasquetta” rampa di lancio per i ponti e le feste del 25 aprile e Primo Maggio: «Bene le prenotazioni, speriamo nel meteo»

FESTE – Ristoranti e chalet pieni per il lunghissimo “ponte” che dalla Pasqua porterà alla ormai consueta festa del “Primo Maggio”. Un tutto esaurito che fa sorridere i ristoratori, in vista anche del prossimo 25 aprile e della festa dei lavoratori. Un concatenarsi di eventi pronti a fare da apripista alla stagione estiva 2025.

 

 

di Maikol Di Stefano 

Ristoranti e chalet pieni per il lunghissimo “ponte” che dalla Pasqua porterà alla ormai consueta festa del “Primo Maggio”. Si parte oggi con le tantissime famiglie e comitive di amici che hanno scelto le realtà della ristorazione elpidiense per festeggiare la “Pasquetta”. Un tutto esaurito che fa sorridere i ristoratori, in vista anche del prossimo 25 aprile e della festa dei lavoratori. Un concatenarsi di eventi pronti a fare da apripista alla stagione estiva 2025.

«Ci prepariamo a giorni di festa importanti, le prenotazioni ci sono e se il bel tempo ci accompagnerà sicuramente ci sarà d’aiuto». Spiega Riccardo Smerilli, tra i titolari dello chalet ristorante Moby Dick, una vera e propria istituzione sul litorale elpidiense arrivato alla sua 40esima stagione. «Stiamo riscontrando un trend positivo fin dalla riapertura. Considerando che siamo rimasti a riposo nei mesi invernali, da quando il primo marzo abbiamo riaperto i battenti, ci siamo trovati a costatare un buon movimento di clienti tra gli storici oramai affezionati e nuovi avventori. Il tutto lo abbiamo riscontrato anche con le prenotazioni di Pasqua e pasquetta, ma in realtà anche con le prime chiamate in vista del 25 aprile e del 1 maggio».

Una soddisfazione che risulta essere condivisa da nord a sud, visto che con il tutto esaurito ha riaperto anche lo chalet Papalina come ci spiega il volto e titolare dello stabilimento Nicolò Peroni. «Riapertura (ieri) in linea con quella che è la situazione di tanti colleghi, una domenica di festa da tutto esaurito e in vista di oggi resto zitto per scaramanzia, il meteo a volte è ironico e ci sente benissimo. – commenta scherzando Peroni, chef oltre che uno dei titolari dello stabilimento – Al momento non ci possiamo lamentare di niente, anche per il 25 aprile abbiamo riscontrato da subito movimento, gente interessata a prenotare e poi il festival del “Primo Maggio” parla da solo, l’unico elemento da temere per noi da oggi fino alla fine della prossima estate è solo uno: il meteo».

La pasquetta è pronta a tornare con l’oramai consolidato appuntamento in via Cesare Battisti a cura dei locali del centro elpidiense. «Abbiamo la fortuna che con la Pasqua che è arrivata così in avanti, siamo praticamente all’inaugurazione della stagione estiva». spiega Giuseppe Fracasso Fedele, titolare del ristorante Quasi Bistrot, in pieno centro città. «Due giornate importanti, anche grazie ad un meteo che sembra tenere botta e che ci fa d’apripista al periodo più vivo per la città». Non solo ristoranti in centro, ma anche realtà legate al food in maniera meno tradizionale.
«Noi non siamo proprio un ristorante, lavoriamo in altre fasce orarie, ma per quello che è il nostro mondo si sta lavorando bene. Movimento ne abbiamo e anche in vista del 25 aprile il telefono inizia a squillare e qualcuno già chiede informazioni o chiede di riservare uno o più posti». Racconta invece Riccardo Sgariglia, titolare del centralissimo Richard’s BBQ. Una trend positivo nella ristorazione così come lo è nella ricettività, come qualche giorno fa sempre a Cronache Fermare aveva raccontato il presidente della consulta sul turismo, Devis Alesi. Segnali incoraggianti per la bella stagione elpidiense, dove proprio il prossimo primo maggio, sarà il primo banco di prova.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »