Toscana

Partenza della Carovana di Aspettando Naturalmente Pianoforte


È partita questa mattina alle 11 dal Passo della Calla la Carovana di “Aspettando Naturalmente Pianoforte 2025”, il cammino esperienziale che unisce musica, natura e arte lungo i sentieri del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Un itinerario lento e condiviso – da Passo della Calla al Santuario della Verna – che si svolgerà da oggi al 20 luglio, sotto la guida di Andrea Pellegrini (Cooperativa Oros) e Nicola Doni.

L’iniziativa, promossa nell’ambito dell’edizione “ponte” del festival Naturalmente Pianoforte, celebra quest’anno gli 800 anni del Cantico delle Creature, trasformando la Carovana in un pellegrinaggio contemporaneo che interroga il senso dell’ascolto, del silenzio e del cammino interiore.

«Nel tempo delle accelerazioni continue, la Carovana è una pausa necessaria – afferma Simone Maglioni, presidente di Pratoveteri Aps, l’associazione che organizza il festival – un invito a rallentare, a camminare insieme, a ritrovare connessioni profonde».

Ad arricchire il percorso, concerti acustici, laboratori, presentazioni di libri e osservazioni del cielo in collaborazione con Aboca Edizioni. Tra gli ospiti: Isabella TursoErika MadernaGiorgio VolpiMiriam BardiniIlaria CamprincoliAlessandro GhiandaiCesare Baccheschi e Matteo Marziali.

«Stamani venti camminatori si sono messi sul sentiero – racconta Nicola Doni – cercando di aprire occhi e sensi per sfuggire al rischio quotidiano, quello che Christian Bobin ci ricorda: “Attraversiamo i miracoli come ciechi”. 

Anche il Direttore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Andrea Gennai, ha salutato i partecipanti, sottolineando il valore profondo dell’esperienza: «Il Parco conserva la natura affinché l’uomo possa goderne, traendone benefici soprattutto immateriali, spirituali, emotivi e culturali. Quando accadono esperienze come la Carovana, i sentieri che attraversiamo diventano un po’ più alti e il Parco trova una sua gratificazione».​

La Carovana è parte del cartellone di eventi di Aspettando Naturalmente Pianoforte, che fino a settembre anima il Casentino con concerti, performance e incontri nei luoghi più suggestivi del territorio.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »