parole a colazione. un viaggio oltre i confini a rivignano teor
Ritorna Parole a Colazione, la rassegna di incontri con l’autore del Comune di Rivignano Teor. La rassegna, quest’anno si rinnova a partire dal simbolo: una nave (tratta dal disegno, datato XI sec., presente nella chiesetta di Sant’Andrea, a Chiarmacis). Rappresenterà un viaggio oltre confine, al di là del limite, ma sarà anche un viaggio fra i luoghi più incantevoli di Rivignano Teor.
Il primo appuntamento sarà a Villa Ottelio ad Ariis, con Alessandro Cattunar, goriziano di origine, presidente dell’ associazione Quarantasettezeroquattro, che si occupa di public history, raccontando il confine Italia Jugoslavia. Si dedica anche a produzioni audiovisive e teatrali ed è condirettore di In/visible Cities, Festival urbano multimediale.
Il suo libro, che verrà presentato domenica 4 maggio, alle 9.30 si intitola Storia di una linea bianca. Comincia da un giorno particolare: il 16 settembre 1947, quando i militari Alleati stanno tracciando la linea di confine che divide il territorio di Gorizia “ in modo piuttosto arbitrario “. In un cortile a poca distanza dal centro della città, una mucca viene fotografata mentre tiene due zampe da una parte e due zampe dall’ altra della linea appena tracciata. E da una parte si vedrà la stalla, dall’ altra il fieno. L’ ingresso sarà libero e verrà offerta una degustazione a tutti i presenti, a cura della Rete Terre del Friuli Venezia Giulia.
Source link