Parlamentari, ecco i redditi: Schullian guida ancora la classifica – Cronaca
BOLZANO. Nessuna sorpresa: anche quest’anno, il deputato Manfred Schullian (Svp) resta saldamente in testa alla classifica dei redditi dei parlamentari altoatesini.
La pubblicazione sui siti web di Camera e Senato è ormai quasi completata, e non è detto che le tre dichiarazioni mancanti (di Renate Gebhard, Michaela Biancofiore e Luigi Spagnolli) non riservino qualche novità.
Difficilmente, comunque, qualcuno riuscirà a scalzare dalla vetta l’avvocato bolzanino Schullian, pure se il suo reddito complessivo, pari a 542.713 euro nel periodo d’imposta 2024, risulta inferiore a quello dell’anno precedente (596.273 euro).
In seconda posizione troviamo un altro esponente della Svp, il senatore Meinhard Durnwalder, avvocato, con 255.991 euro (in calo rispetto al 2023, 288.226 euro), peraltro il solo ad avere registrato una variazione della situazione patrimoniale, avendo sostituito la Mercedes Glc in leasing del 2021 con lo stesso modello di automobile, sempre in leasing, ma immatricolata nel 2025.
La prima donna si trova al terzo posto: è la senatrice Julia Unterberger, avvocata, con un reddito complessivo pari a 167.100 euro (154.115 nel 2023). L’anno scorso la precedeva la deputata e avvocata Renate Gebhard (225.151 euro nell’anno 2023). Segue il deputato Alessandro Urzì (Fratelli d’Italia), giornalista, il cui reddito complessivo 2024, 130.890 euro, fa registrare un lieve rialzo rispetto ai 129.988 euro dell’anno precedente. Chiude la classifica il deputato e Obmann della Svp Dieter Steger, ex dirigente, con 74.622 euro (sostanzialmente in linea rispetto al 2023, come Urzì, quando aveva dichiarato un reddito di 75.119 euro).
Mancano però le dichiarazioni del senatore Luigi Spagnolli, ex dirigente, eletto dal centrosinistra (107.042 euro nel 2023), e della senatrice di Coraggio Italia Michaela Biancofiore, imprenditrice (100.346 euro nel 2023). Dei parlamentari trentini, ad oggi solo il deputato della Lega Andrea de Bertoldi ha pubblicata sul sito web della Camera la dichiarazione dei redditi resa nel 2025: sono 190.847 euro, poco meno dei 196.465 euro dell’anno di imposta 2023, importo che l’anno scorso aveva collocato de Bertoldi sul podio, subito dopo il senatore Pietro Patton, eletto dal centrosinistra (247.734 euro), e prima della senatrice leghista Elena Testor (177.590 euro). Seguivano la deputata di Fratelli d’Italia Alessia Ambrosi (120.374 euro), la deputata del Partito democratico Sara Ferrari (120.327 euro) e la deputata della Lega Vanessa Cattoi (96.646 euro).