Molise

Parco del Matese: “Vittoria per la biodiversità e l’economia” – isNews

L’intervento dei parlamentari del PD Fina e Simiani


ROMA. “Benvenuto Parco nazionale del Matese. Dopo un lungo e travagliato iter di 8 anni, avviato grazie ad un intervento legislativo nel 2018 del Partito Democratico su iniziativa  dei parlamentari democratici Massimo Caleo e Roberto Ruta, finalmente il nostro Paese può vantare un nuovo parco che andrà ad arricchire la già importante tradizione di tutela della natura italiana”. Così in una nota il senatore Michele Fina e il deputato Marco Simiani del Pd.

“L’area -affermano – si inserisce all’interno di un sistema di parchi che fanno dell’Appennino centrale un polmone di biodiversità unico in Europa. Purtroppo abbiamo dovuto aspettare anni per questo risultato, il fatto che sia dovuto intervenire il Tar per imporre la perimetrazione testimonia quanta strada abbiamo ancora da fare per dare gambe a un nuovo modo di rapportarsi con le risorse naturali. A questo proposito è giusto ringraziare tutte le associazioni ambientaliste che si sono prodigate e hanno svolto un ruolo propulsivo fondamentale per raggiungere questo risultato. Le restrizioni riguarderanno un numero molto limitato di attività, al contrario, come è stato in altre aree, anche molto vicine, il parco potrà rappresentare un importante volano di crescita per le comunità, incentivando nuove attività economiche e turistiche, facendo argine ai fenomeni di spopolamento.

Questo non ci esime dal lavorare per garantire una pacifica coesistenza tra chi abita e sviluppa il proprio progetto di vita nei parchi e, al contempo, le giuste esigenze di tutela. Una sfida quanto mai attuale che impone di ragionare su un diverso modello di sviluppo sostenibile, che metta al centro la qualità delle produzioni e la vocazione del genius loci. I parchi sono le aree più adatte a sperimentare nuove formule di convivenza tra uomo e natura, per ridare vita all’Appennino e alle aree marginali. Ci auguriamo che questi temi, e non quelli burocratici, siano al centro del dibattito che ruota intorno alla riforma della legge quadro sulle aree protette  attualmente in discussione in Senato”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »