Parco del Matese, Roberti: giusta perimetrazione senza limitare gli operatori | isNews
Le parole del presidente della Regione, nel convegno in cui si è fatto il punto sullo stato dell’arte
CAMPOBASSO. Il presidente della Giunta regionale del Molise, Francesco Roberti, ha partecipato oggi a Campitello Matese, al convegno dal tema ‘Il Parco Nazionale del Matese. 40 anni dopo la prima proposta di istituzione. Stato dell’arte, prospettive, opportunità, informazioni’.
Con il governatore presente anche il consigliere regionale con delega all’Ambiente, Roberto Di Baggio.
Il presidente Roberti ha sottolineato come “la condivisione e il dialogo siano fondamentali per arrivare alla riorganizzazione del territorio, trovando i punti di forza per far sì che quest’area possa continuare ad avere uno sviluppo sociale ed economico nel rispetto dell’ambiente e dei tanti imprenditori che hanno contribuito, in questi decenni, a valorizzare questa zona che caratterizza il nostro Molise”.
“Il tema del Parco Nazionale del Matese è stato oggetto di tanti incontri tecnici a Roma, dove negli ultimi tre anni stanno dando grande attenzione alle istanze del nostro Molise – ha ricordato Francesco Roberti – È indubbio come, di fronte ai cambiamenti, si generino tante opinioni, da cui fare sintesi. L’importante è che, nel rispetto di regole e regolamenti da rispettare, queste non siano troppo limitanti per le attività economiche e sociali di chi opera in quest’area. Occorre saper creare le giuste condizioni che non limitino troppo gli operatori del territorio, così come è indispensabile trovare una giusta perimetrazione che contemperi le esigenze di tutti”.
“L’interesse è migliorare il benessere collettivo e l’immagine di una regione che avrà l’opportunità di avere due Parchi Nazionali – ha sottolineato il presidente della Regione – Bene questi momenti di confronto che coinvolgono tutti gli attori di questo progetto, in modo da trovare sempre un punto d’incontro per le esigenze di tutti”.
Source link