Puglia

Parcheggio del Castello solo per residenti: novità a Bari vecchia

A partire dal 1° dicembre sarà attiva la Zona a Traffico Limitato in prossimità del Castello Svevo, insieme alla chiusura al traffico di alcune strade del centro storico. Dai due varchi con telecamere, con accesso da piazza massari e da largo Monsignor Mincuzzi, potranno accedere solo i residenti e i possessori del pass ZTL. La misura, richiesta a gran voce dai residenti di Barivecchia, è stata approfondita nel corso di un incontro pubblico, che si è tenuto nel pomeriggio nella sala Odegitria della Cattedrale di San Sabino, alla presenza dell’assessore alla Cura del territorio e della presidente del Municipio I.

Una scelta fatta per aumentare l’offerta di sosta che soddisfi la domanda dei residenti della città vecchia, per i quali saranno apportate delle modifiche in particolare a due aree. Innanzitutto il parcheggio di piazzale Monsignor Michele Mincuzzi, che dal primo dicembre sarà ad uso esclusivo e gratuito dei residenti in possesso di pass ZTL e ZSR-D.

E poi piazzale Cristoforo Colombo, dove continuerà il parcheggio a pagamento per tutti ma sarà gratuito per i residenti della città vecchia in possesso di pass ZTL. Ma la nuova viabilità della città vecchia passerà anche per alcuni percorsi all’interno del perimetro della ZTL, in cui era precedentemente consentito il transito a tutti i veicoli in alcune fasce orarie. Si tratta in particolare del tratto di strada che va da Piazza Massari a corso de Tullio e quello tra corso de Tullio e piazza Federico II di Svevia. Queste diventano “Strade azzurre”, come denominato dal Comune, e sulle quali la circolazione sarà consentita tutti i giorni, 24 ore al giorno, ai soli veicoli muniti di permesso, mentre la sosta consentita ai soli veicoli dotati di permesso ed esclusivamente negli spazi individuati da apposita segnaletica stradale orizzontale e verticale. Con l’attivazione del varco in zona Castello, in piazza Federico II di Svevia ad angolo con piazza Massari, saranno comunque mantenute due fasce orarie di ingresso per carico e scarico (dalle ore 9 alle 11, e dalle 16 alle 18).

Per limitare ulteriormente il transito delle automobili sulle strade della città vecchia, recuperando spazio per la socialità, saranno poi istituite nuove “Strade verdi”, esclusivamente percorribili con cicli, motocicli e da pedoni, quali strada Attolini e la sua prosecuzione Strada Bianchi-Dottula e strada Santa Chiara e le sue prosecuzioni via Pier L’Eremita e Strada Santa Teresa delle Donne, fino a Piazza San Pietro.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »