PAPA FRANCESCO: DALL’AQUILA A SAN PIETRO PER L’ULTIMO SALUTO, “SEMPRE VICINO A NOI GIOVANI” | Notizie di cronaca
L’AQUILA – Partenza alle 3 dall’Aquila, l’arrivo ai varchi alle 5.30, tra lunghe attese e controlli, per dare l’ultimo saluto a Papa Francesco nel giorno dei funerali in Piazza San Pietro.
Due pulmini con a bordo circa 15 persone, tra ragazzi e sacerdoti, per il viaggio della pastorale giovanile che ieri si è unita alla folla di oltre 400mila persone, arrivate da tutto il mondo, per partecipare ad un evento storico alla presenza dei grandi della Terra.
A raccontarlo ad AbruzzoWeb l’aquilana Noemi Simonetti, 28 anni, laureata il mese scorso in Neuroscienze: “È stata un’esperienza molto toccante e, anche se molto stancante, ne è valsa davvero la pena”.
Insieme a lei e agli altri ragazzi e ai vescovi dell’Aquila Antonio D’Angelo e Sulmona Michele Fusco, don Jean-Claude Rajaonarivelo, parroco della chiesa San Giovanni Battista di Cese di Preturo e direttore del servizio pastorale, don Federico Palmerini, di San Giuseppe Artigiano, don Pino Del Vecchio, di San Franceso d’Assisi a Pettino, fra Riccardo Giordanella di San Bernardino.
“Per noi ragazzi è stato molto importante partecipare, è un Papa che abbiamo sempre sentito molto vicino a noi giovani – aggiunge Noemi – Vedere tante persone, tanti pellegrini arrivare da tutto il mondo per rendere l’ultimo saluto è stato davvero emozionante e ci ha dato la dimensione di quanto questo pontificato abbia lasciato nei fedeli”.
“Come noi centinaia di migliaia di persone non si sono poste il limite della fatica, del caldo, delle tante ore di attesa – sottolinea – Questo è davvero il segno che il messaggio di questo Papa non verrà mai dimenticato”.
RIPRODUZIONE RISERVATA