Trentino Alto Adige/Suedtirol

Papa Francesco: ai funerali una delegazione della Provincia di Bolzano e un contingente della Protezione civile – Cronaca



BOLZANO. La Provincia Autonoma di Bolzano parteciperà alle esequie di Sua Santità Papa Francesco, che si svolgeranno sabato 26 aprile a Roma. La presenza della delegazione, guidata dal vicepresidente della Provincia Marco Galateo, è stata formalmente accreditata dalla Prefettura della Casa Pontificia.

Il vicepresidente Galateo ha espresso il profondo sentimento di partecipazione della comunità altoatesina: “La scomparsa di Papa Francesco lascia un vuoto incolmabile. La presenza della Provincia Autonoma di Bolzano alle sue esequie è un atto sentito e doveroso per rendere omaggio ad un uomo che ha incarnato i valori universali di pace, fratellanza e solidarietà, toccando le coscienze di persone di ogni credo e cultura”.

La delegazione porterà il cordoglio e il rispetto dell’intero territorio altoatesino, unendosi alle autorità e ai fedeli da tutto il mondo per l’ultimo saluto al Santo Padre. La partecipazione, resa possibile dal tempestivo accreditamento da parte della Prefettura Pontificia, testimonia la volontà della Provincia di essere presente in questo momento di lutto e di rendere omaggio ad una figura di riferimento globale.

Anche un contingente della Protezione civile dell’Alto Adige darà il suo contributo a Roma. Coordinati dall’Agenzia per la Protezione civile, il 25 aprile, alle 5 del mattino, partiranno per Roma i membri dell’Associazione provinciale di soccorso Croce Bianca e del Comitato provinciale della Croce Rossa Italiana, del Soccorso acquatico Alto Adige, del Soccorso alpino Alpenverein Südtirol e del Soccorso alpino e speleologico Alto Adige Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico (CNSAS). L’arrivo è previsto verso mezzogiorno, come riferisce il direttore dell’Agenzia per la Protezione Civile, Klaus Unterweger: “Il nostro contingente di soccorso assisterà i colleghi nel controllo dei flussi di fedeli e fornirà assistenza alla popolazione, ad esempio in caso di emergenze mediche o distribuendo acqua. Il funerale di Papa Francesco è un evento complesso dal punto di vista logistico e la brevità dei tempi per l’organizzazione ci pone davanti a una sfida molto impegnativa”. “È giusto e importante che noi, in qualità di Protezione civile dell’Alto Adige, possiamo dare il nostro contributo a questo evento di rilevanza mondiale”, sottolinea il presidente della Provincia e assessore alla Protezione Civile, Arno Kompatscher. “30 esperti dell’Alto Adige metteranno a disposizione le loro conoscenze e la loro esperienza per svolgere un lavoro importante, per il quale auguro loro ogni successo”, conclude il presidente.

(foto Ansa / Afp)




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »