Paolo Trande alla presentazione del libro di Lirio Abbate su Matteo Messina Denaro – Forlì24ore.it

L’appuntamento è per il 6 maggio alle ore 10 nell’Aula Magna dell’Istituto Secondario Saffi-Alberti
Il consigliere Segretario dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Paolo Trande partecipa in rappresentanza di viale Aldo Moro a “Il contrasto alla criminalità organizzata”, iniziativa antimafia che si terrà a Forlì, il 6 maggio, alle ore 10 nell’Aula Magna dell’Istituto Secondario Saffi-Alberti, durante la quale verrà presentato “I diari del Boss – Parole, segreti e omissioni di Matteo Messina Denaro”, libro del giornalista Lirio Abbate.
“La Regione Emilia-Romagna, Assemblea e Giunta, è consapevole da molti anni di governare un territorio che per livello di attività economiche, pubbliche e private, è un obiettivo della criminalità organizzata. Processi, sentenze e cronaca dimostrano che le mafie sono presenti in molte attività. L’Assemblea da anni promuove la cultura della legalità, del contrasto alle mafie e alla corruzione lavorando soprattutto con le scuole e le Istituzioni locali e questa iniziativa ne è la testimonianza. Noi pensiamo però che alle tradizionali strategie di contrasto alle mafie basate sulla prevenzione e sul contrasto ne vada aggiunta una, spesso non sufficientemente considerata: la partecipazione ai processi e alla vita democratica della nostra comunità, potente strumento di controllo popolare e antidoto alla cultura della illegalità”. Rafforzare la democrazia significa “rendere trasparente ciò che le mafie vorrebbero opaco”, assumere decisioni “con i molti non con i pochi”, “impedire che le lobbies abbiano la meglio sugli interessi generali”, spiega Trande.
Il programma dell’evento prevede i saluti istituzionali di Milena Garavini, consigliere delegato di Forlì-Cesena, Vincenza Muratore, Dirigente Istituto ITAS Saffi-Alberti, e poi una conversazione con Lirio Abbate, Brigida Silimbani, Antonino Ciaccio, membro del Team Antibullismo e cyberbullismo. A moderare l’evento sarà Luca Sparnacci, Responsabile Progetto Legalità di UPI Emilia-Romagna.
Source link