Palazzo Piller, in vendita il gioiello neoclassico di piazza Goldoni
04.09.2025 – 07:01 – C’era un tempo piazza della Legna, poi a inizio secolo Goldoni. Ma era già all’epoca presente uno dei palazzi più antichi della zona: il giallo edificio, con bassorilievo neoclassico, incastonato tra l’edificio eclettico coi portici presso la fermata della 11 e il condominio modernista all’angolo con via Carducci. Piller, così viene chiamato il manufatto, è ora in vendita: l’agenzia immobiliare Calcara lo vende in collaborazione con Trieste Villas. Il dato è pertanto significativo, perchè si tratta di un edificio vincolato e di grande valore architettonico. Furono in origine Francesco Piller e Giacomo Weneditschitsch a commissionare il progetto per piazza Goldoni, poi realizzato nel 1815 dall’architetto Giovanni Righetti. La facciata, assai ricca, conserva ancora il bassorilievo di Antonio Bosa; tuttavia è stata in parte rifatta nel 1902 e innalzata cn un terzo piano nel 1933.
Nonostante un parziale degrado a causa delle polveri sottili, l’edificio conserva ancora una bella scena di carattere mitologico, tra cui è possibile intravedere Cerere con la cornucopia e Apollo con l’arco. Il secondo piano mostra invece una decorazione con lunette e cornici rococò e infine la terza fila di finestre belle decorazioni di stampo allegorico.
Le caratteristiche tecniche
L’annuncio specifica che il palazzo ha 3 piani abitativi, con 7 appartamenti in totale, e al piano terra 4 locali commerciali. Di questi 3 hanno già avuto i contratti disdettati; l’unico rimasto garantisce un incasso annuo di 74mila euro. Tutti i piani ‘abitabili’ sono, allo stadio attuale, vuoti; tuttavia dalle foto allegate sono in buone condizioni, con balcone e riscaldamento autonomo.
Il fatto che un intero palazzo neoclassico, presente nel cuore di Trieste, sia in vendita evidenzia bene come il capoluogo giuliano permetta ancora di comperare autentici ‘gioielli’ architettonici, in altre città nella ‘cassaforte’ di enti, imprese e famiglie dell’élite cittadina. Ad un costo, però: palazzo Piller è infatti in vendita a un milione e 800mila euro.