Palas, due ditte si aggiudicano i lavori. A disposizione 2.800.000 euro per efficientare l’impianto
PORTO SAN GIORGIO – Sarà una raggruppamento temporaneo di imprese composto dalle ditte I.Co.Ri srl e P.M. Impianti elettrici srl a realizzare i lavori di efficientamento energetico del palasport. Con un ribasso del 20,827%, le due società si sono aggiudicate il bando predisposto dalla Stazione unica appaltante della provincia di Fermo, per un valore contrattuale di 1.761.908 euro.
Sarà una raggruppamento temporaneo di imprese composto dalle ditte I.Co.Ri srl e P.M. Impianti elettrici srl a realizzare i lavori di efficientamento energetico del palasport. Con un ribasso del 20,827%, le due società si sono aggiudicate il bando predisposto dalla Stazione unica appaltante della provincia di Fermo, per un valore contrattuale di 1.761.908 euro. Come noto, il progetto di fattibilità tecnico economica approvato dalla giunta Vesprini nel 2023, era stato successivamente ammesso a finanziamento nell’ambito del bando nazionale “Sport e periferie 2023”, rivolto al completamento e all’adeguamento degli impianti sportivi esistenti da destinare all’attività agonistica nazionale o internazionale.
Ecco allora arrivare 700 mila euro con decreto del capo dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio di Ministri. Altra opportunità si era aperta nel frattempo accedendo agli incentivi previsti dal cosiddetto “conto termico” del Ministero dello Sviluppo economico con l’obiettivo di rendere “NZeb” il palazzetto, ovvero ad energia quasi zero. Approvata la diagnosi da parte dell’esecutivo, ed ottenuto il via libera al cumulo dei due contributi da parte del Gse, gestore dei servizi energetici, nelle casse comunali sono confluiti in totale 1.459.00.000 euro. Soldi che serviranno per ammodernare gli impianti termotecnici ed elettrici per efficientare l’impianto dal punto di vista energetico. Grazie anche ai 380 mila euro messi a disposizione dal Comune stesso che ha attinto all’avanzo libero. Prossimo step l’assegnazione dei lavori.
Sa. Ren.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Source link