Salute

Pace sblocca l’appalto da 20 miliardi di MM S.p.A per la metro a Tel Aviv, dividendi per Milano

Trump, a Milano la Lega lo candida all’Ambrogino: “Pace sblocca 20 miliardi di appalto MM per la metro a Tel Aviv”

Il consiglio comunale di Milano ha bocciato la parte dell’ordine del giorno di Europa Verde che chiedeva di interrompere il gemellaggio tra il capoluogo lombardo e Tel Aviv. Mentre dentro e fuori dall’aula consiliare si alzavano proteste, il consigliere comunale e segretario provinciale della Lega Samuele Piscina si affaccendava in altre faccende. “Ho presentato ufficialmente la candidatura di Donald Trump alla civica benemerenza del Comune di Milano per il suo ruolo nei percorsi diplomatici che hanno favorito la distensione dei rapporti in Medio Oriente e la liberazione di numerosi ostaggi”, ha fatto sapere in un comunicato stampa rilasciato mentre in piazza della Scala la polizia caricava i manifestanti che chiedevano la bocciatura del gemellaggio con Tel Aviv.

Di tutt’altra opinione, Piscina fa invece notare che i rapporti con Tel Aviv devono essere floridi, evidenziando come la stabilizzazione della regione “possa avere anche effetti positivi per la nostra città”. Effetti direttamente quantificabili: “La fine delle ostilità – spiega il segretario leghista (nella foto con Matteo Salvini) – rappresenta non solo un traguardo di pace e sicurezza, ma anche un’opportunità concreta per Milano. Il nuovo scenario internazionale consentirà infatti di sbloccare l’appalto da 20 miliardi di euro assegnato a MM S.p.A., società partecipata del Comune di Milano, per la realizzazione della Linea 1 della metropolitana di Tel Aviv, con potenziali dividendi significativi per le casse comunali”.

Inoltre, precisa Piscina, “la candidatura è molto più coerente con la finalità dell’Ambrogino d’Oro, che premia chi ha fatto qualcosa di importante per Milano, rispetto alla candidatura politica e di bandiera della cosiddetta Flottilla che non ha portato alcun risultato concreto, nè per la città nè per Gaza, ma solo problemi nella gestione dei rapporti internazionali, del dialogo diplomatico e della sicurezza cittadina con gli scontri che si sono susseguiti nelle strade milanesi”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »