Oxfam: Natale Solidale ad Arezzo

Torna anche quest’anno ad Arezzo, il Natale solidale di Oxfam Italia con l’iniziativa Incarta il presente, regala un futuro. Dal 28 novembre al 24 dicembre sarà possibile sostenere la risposta di Oxfam nelle più gravi emergenze umanitarie del mondo causate da conflitti e crisi climatica, che senza interventi e aiuti immediati rischiano di trasformarsi in vere e proprie catastrofi. Per tutto il periodo natalizio decine di volontari e dialogatori di Oxfam saranno infatti presenti nei punti vendita Toys Center, Euronics e Andreini – di Arezzo, Montevarchi e Foiano – per impacchettare i regali dei clienti in cambio di una piccola offerta, che contribuirà ad assicurare acqua pulita, servizi igienico-sanitari, cibo e beni di prima necessità a migliaia di persone.
Gaza: in aiuto di oltre 1,5 milioni di sfollati allo stremo con l’arrivo dell’inverno
A Gaza, a quasi 1 mese dall’inizio del cessate il fuoco, oltre 1,5 milioni di sfollati sopravvivono in rifugi di fortuna e aree sovraffollate che si stanno allagando con l’arrivo della pioggia e dell’inverno, perchè gli impianti fognari e idrici – come buona parte delle infrastrutture e degli ospedali – sono andati distrutti o sono inservibili.
A vivere in queste condizioni disperate sono in gran parte donne e bambini rimasti senza una casa, acqua pulita, cibo e medicine. Costretti ad andare avanti in mezzo alle macerie e alla devastazione portate da un conflitto che, in oltre 2 anni, ha causato più di 69 mila vittime civili, distrutto o danneggiato l’81% di tutte le strutture e abitazioni della Striscia e il 77% della rete stradale.
Qui Oxfam, assieme a partner locali, è al lavoro ogni giorno per soccorrere la popolazione e dall’ottobre 2023 ha portato aiuti a oltre 1 milione di persone, distribuendo beni di prima necessità, acqua potabile, cibo, ripristinando impianti idrici e servizi igienico sanitari nei campi per sfollati.
Etiopia: a fianco delle comunità colpite da guerra e crisi climatica
L’Etiopia è tra i 10 Paesi al mondo più colpiti dall’alternarsi di inondazioni e siccità, che negli ultimi anni hanno portato a un aumento esponenziale del numero di sfollati e alla perdita dei raccolti. In un Paese dove gran parte della popolazione vive di agricoltura e allevamento, le conseguenze della crisi climatica sono drammatiche: oltre 10 milioni di persone soffrono di malnutrizione, tra cui tantissimi bambini sotto i 5 anni; buona parte della popolazione non ha accesso all’acqua potabile. Una crisi umanitaria che colpisce soprattutto 4 milioni di sfollati interni e gli oltre 820 mila rifugiati, tra cui moltissimi in fuga dal Sud Sudan dove guerra, inondazioni, povertà e epidemie hanno messo in ginocchio milioni di persone.
Per fronteggiare l’emergenza, gli operatori di Oxfam lavorano per portare acqua pulita e servizi igienici in 7 campi profughi dell’Etiopia occidentale, dove vivono oltre 380 mila rifugiati, tra cui tantissime madri con figli piccoli.
Dove trovare i volontari di Oxfam
- Ad Arezzo, presso i punti vendita: Euronics gruppo Butali di via Amendola, presso il Centro Commerciale Setteponti e in viale Cadorna a Montevarchi; Toys di via Enzo Ferrari a Foiano della Chiana e L. Pasteur a Montevarchi; Andreini di via Romana in città.
Grazie al sostegno di Lavazza Group, infine, a tutti coloro che decideranno di fare incartare il proprio regalo di Natale dai volontari di Oxfam, sarà regalata una confezione di caffè. Fino al 24 dicembre è sempre possibile dare il proprio contributo al lavoro di Oxfam, candidandosi anche come volontario su https://www.oxfamitalia.org/
Source link




