Umbria

Osservatorio Riflesso, ancora visitabile l’installazione di Simona Frillici


Visto il forte interesse suscitato, l’alta partecipazione di pubblico e le tante richieste di visite, “Osservatorio Riflesso”, l’installazione inaugurale dell’artista Simona Frillici presso il nuovo spazio d’arte “Osservatorio” a Ponte Felcino, Perugia, è stata prorogata fino al 13 settembre.

Inaugurato lo scorso 19 giugno con il vernissage della mostra, “Osservatorio”, frutto della collaborazione tra l’agenzia creativa multidisciplinare Brand Culturale, Anonima Impresa Sociale – PostModernissimo e MenteGlocale, ha riportato l’arte in un’ex officina di Ponte Felcino, rivitalizzando un’area importante nella periferia di Perugia. Lo spazio, già in passato sede di mostre, si sta riconfermando un punto di riferimento per la cultura nel territorio.

Osservatorio, situato in via Mastrodicasa 2, è un ambiente di 46 mq completamente visibile anche dall’esterno, ideato per dialogare con il contesto urbano e stimolare il coinvolgimento del pubblico. Anche a mostra chiusa, questo spazio permette a chi passeggia o pedala lungo il percorso verde del Tevere di soffermarsi, osservare e godere del paesaggio e dell’installazione, trasformandosi in una piccola stazione poetica per una sosta, una riflessione, una connessione tra natura, arte e quotidianità. La sua programmazione futura si articolerà in residenze d’artista, scambi internazionali e indagini sui nuovi linguaggi delle giovani generazioni, con l’intenzione di espandere il dialogo con realtà culturali internazionali.

“Osservatorio Riflesso” di Simona Frillici sarà visitabile fino al 13 settembre, dal martedì al sabato, su appuntamento (tel. 075/8429404).

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »