Ortona celebra il 767° anniversario della traslazione delle reliquie di San Tommaso
Ortona celebra oggi, sabato 6 settembre, il 767° anniversario della traslazione delle reliquie di San Tommaso Apostolo con il corteo storico ideato dal maestro Ugo Busini e organizzato dalla Compagnia del Castello. La rievocazione rappresenta uno dei momenti più attesi dalla comunità ed è in programma nel pomeriggio e in serata.
Alle 19.15 dal molo Mandracchio, dietro la statua di San Tommaso, è previsto l’approdo delle tre galee che rievocano l’arrivo in città delle ossa dell’Apostolo. Seguirà il cerimoniale dello sbarco alla presenza delle autorità religiose, civili e militari e del busto d’argento del santo, scortato dalla marineria ortonese. Da lì partirà il corteo storico che attraverserà via del Porto, la scalinata del Castello Aragonese, la passeggiata Orientale e diverse strade del centro fino a piazza San Tommaso.
L’arrivo del corteo è atteso alle 20.55, con l’ingresso dei figuranti nella cattedrale per accompagnare le reliquie fino alla cripta. Alle 21 si terrà la messa solenne celebrata dall’arcivescovo di Lanciano-Ortona, monsignor Emidio Cipollone.
La tradizione ricorda il 6 settembre 1258, quando tre galee ortonesi portarono dall’isola di Chios, in Grecia, le reliquie dell’Apostolo. Il comandante Leone e i suoi uomini le affidarono alla comunità che da allora le custodisce nella cripta della cattedrale. Un evento che ha segnato profondamente la storia di Ortona, legandola indissolubilmente alla figura di San Tommaso e rendendola meta di pellegrinaggi nei secoli.
Source link