Ortona accoglie il Vespucci: “Una giornata storica”
Il porto di Ortona ha vissuto una giornata memorabile con l’approdo della nave scuola Amerigo Vespucci, universalmente riconosciuta come “la nave più bella del mondo”. Un evento che ha intrecciato storia, cultura e sport, celebrato dalla presenza della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, accolta dal presidente della Regione Marco Marsilio e dall’amministratore delegato di Rcs Sport, Paolo Bellino.
Dopo il momento istituzionale, i giornalisti hanno avuto l’onore di salire per primi a bordo, per un tour esclusivo guidato dal comandante Gianfranco Lai. È stato lui a raccontare con passione la storia di questa icona italiana, varata nel 1931 e lunga oltre 100 metri, con una superficie velica di 2.600 metri quadrati.
Il comandante ha definito quello di Ortona uno “storico approdo”, il primo in assoluto non solo nella città, ma in tutta la regione. “Ci fa immensamente piacere essere qui – ha detto – per raccontare alla gente d’Abruzzo quello che è stato fatto durante la parte intercontinentale del giro del mondo iniziato il 1º luglio 2023. La Vespucci è una nave scuola, ma anche ambasciatrice del Made in Italy nel mondo”.
Commosso, ha ricordato il passaggio a Capo Horn: “Siamo alla vigilia dell’anniversario di quel momento straordinario. C’è nostalgia, certo, ma anche tanto orgoglio”. Sulla visita della presidente del Consiglio, ha detto: “È un onore riceverla per la seconda volta durante questo giro del mondo. La sua presenza testimonia la vicinanza delle istituzioni”.
Accanto alle parole del comandante, anche la testimonianza dell’unico marinaio abruzzese a bordo, Valerio Nepi, 24 anni, originario di Corropoli, che ai nostri microfoni ha raccontato con emozione cosa significa per lui servire sulla nave Vespucci e far ritorno nella sua terra: “Essere qui con la Vespucci, davanti alla mia gente, è un’emozione che non dimenticherò mai. È un orgoglio rappresentare l’Abruzzo in questa missione così importante”.
Meloni sui dazi: “Serve reazione europea, ma niente allarmismi”
A margine della visita, la premier ha anche commentato la reazione dell’Europa ai dazi introdotti dagli Stati Uniti. “Serve un’azione su due fronti – ha detto –: uno interno, con la sospensione del Green Deal sull’automotive e una possibile proroga del Patto di Stabilità; e uno esterno, con l’avvio di una trattativa con gli Usa per rimuovere i dazi”.
Meloni ha invitato a evitare allarmismi, sottolineando che “l’Italia continuerà a esportare negli Stati Uniti” e che il governo incontrerà le imprese la prossima settimana per valutare l’impatto reale delle nuove misure. Ha ribadito che l’Italia non si sta sfilando dalle iniziative europee e che la via del dialogo è quella giusta: “Bisogna cercare soluzioni comuni, altrimenti ci indeboliamo tutti”.
Copyright 2025 Citynews
Source link