Emilia Romagna

Ora “Tutta l’Italia” tifa San Marino, Gabry Ponte porta il Titano in finale all’Eurovision


Gabry Ponte, in gara per rappresentare San Marino, raggiunge la finale dell’Eurovision Song Contest. Con la sua performance di “Tutta l’Italia” dietro la console, coinvolge tutti, facendo saltare in piedi non solo il nostro Paese, ma l’Europa intera. Il noto dj non delude le aspettative, anzi, sui social gli utenti sembrano abbastanza entusiasti della sua performance vulcanica: “Con un pezzo bomba come questo, deve vincere assolutamente”, “Ottimo lavoro per San Marino, pezzo adatto al festival e soprattutto grande messa in scena. Votatelo! Detto questo, per me l’Eurovision finisce qui”. Insieme ai complimenti, anche delle critiche: “Tutti esaltati da Gabry Ponte, ma la sua esibizione è stata la peggiore”, “Di sicuro passano i “simpaticoni” di Gabry Ponte e Tommy Trash…spero passi anche Claude l’olandese”.

Al termine delle esibizioni, dopo un momento di spettacolo, si passa ad annunciare i primi 10 finalisti, tra i quali emergono Gabry Ponte per San Marino e Tommy Cash per l’Estonia. Ecco tutte le canzoni, in ordine di annuncio, che ascolteremo nuovamente nella finale che andrà in onda sabato, 17 maggio, su Rai Uno in prima serata:

Norvegia: Kyle Alessandro – “Lighter”. Albania: Shkodra Elektronike – “Zjerm”. Svezia: Kaj – “Bara Bada Bastu”. Islanda: VÆB – “RÓA”. Paesi Bassi: Claude – “C’est La Vie”.Polonia: Justyna Steczkowska – “Gaja”. San Marino: Gabry Ponte – “Tutta L’Italia”. Estonia: Tommy Cash – “Espresso Macchiato”. Portogallo: Napa – “Deslocado”. Ucraina: Ziferblat – “Bird of Pray”.

Restano fuori dalla finale la Slovenia, il Belgio, l’Azerbaigian, la Croazia e Cipro. 


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »