Emilia Romagna

Ora Rimini può davvero brindare, nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso


Nella splendida cornice del Teatro Arcimboldi di Milano sono state effettuate le nomination per la Guida dell’Espresso 2026. Tanti gli ospiti illustri presenti alla kermesse gastronomica, era presente tutto il mondo stellato della Gastronomia italiana.

Come di consueto la valutazione della componente wine era affidata alle sapienti cure di Luca Gardini, indiscutibile top player degli esperti vinicoli nazionali ma che si gioca alla pari la champions dei palati internazionali con i più quotati assaggiatori del pianeta.

E’ stato proprio lui a chiamare l’emozionato Sandro Santini, rappresentante del gruppo di produttori Rimini Doc e presidente della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini, per consegnargli il premio: la zona di Rimini è stata riconosciuta come migliore area vitivinicola per l’edizione 2026 della Guida dell’Espresso.

Leggi le notizie di RiminiToday su WhatsApp: iscriviti al canale

Rimini e la sua enologia culmina un lavoro iniziato da 16 produttori visionari in pieno periodo Covid, era il 7 aprile 2021, che hanno fatto gruppo per comunicare il territorio e non il singolo vino scegliendo la Rebola, vino derivato del vitigno Grechetto gentile ma presente solo a Rimini, come veicolo iconico del territorio riminese.

Da quei tempi fatti di chiusure e resilienza di strada ne è stata fatta, il vino riminese ha conquistato la presenza nelle carte della riviera dove paradossalmente era assente, si è imposto a livello nazionale affrontando con le sue aziende più intraprendenti i mari perigliosi dei mercati esteri.

Abbonati alla sezione di inchieste Dossier di RiminiToday

“Finalmente è stato ribaltato il detto nessuno è profeta in patria perché qualcuno lo è diventato – dice Sandro Santini anima della Rimini doc -. Con il progetto RiminiRebola e Rimini doc abbiamo sdoganato il vino riminese facendo diventare il territorio dell’entroterra parte dell’offerta turistica della riviera riminese e i nostri vini veri e propri souvenir liquidi. Con il vino riminese ti porti a casa il sapore della tua vacanza e la voglia di ritornare sulla riviera. Viaggiamo fiduciosi nel terzo millennio”.

I produttori che aderiscono al progetto hanno affrontato percorsi di confronto e di qualità che hanno portato a un innalzamento generale degli standard vinicoli ed hanno creato una percezione positiva dei prodotti. I numeri dei progetti RiminiRebola e Rimini Doc sono in crescita, + 28,62% le bottiglie Rimini Doc negli ultimi 2 anni, + 75,95% le bottiglie di Rebola negli ultimi 2 anni.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »