Scienza e tecnologia

Ora è possibile impostare anche Google Maps come app predefinita su iPhone, ma c’è una condizione (anzi, due)

iOS si “apre” alle app di terze parti: dopo WhatsApp, che può essere impostata come app predefinita per messaggi e chiamate, ora è la volta di Google Maps, che può essere selezionata come prima scelta per le app di navigazione. 

Ma a differenza della popolare app di messaggistica, l’operazione richiede due accortezze. La prima è che bisogna aggiornare Google Maps all’ultima versione, 25.13.5, e la seconda che dovrete installare iOS 18.4

Ecco come procedere. Per aggiornare Google Maps, aprite l’App Store, poi toccate Cerca in basso a destra e in alto digitate Google Maps, poi selezionate l’app di Google (o andate direttamente qui). Adesso toccate Aggiorna: l’aggiornamento è stato rilasciato appena 14 ore fa, quindi è difficile che sia già stato installato. 

A questo punto, se non volete aspettare un paio di giorni ma volete impostare subito Google Maps come app predefinita, dovrete installare la Candidate Release di iOS 18.4, per poi uscire dal programma beta e tornare alla stabile.

Questa operazione implica pochissimi rischi, in quanto la Candidate Release è praticamente una versione stabile del sistema operativo della mela.

Per farlo, seguite la nostra guida per entrare nel programma beta pubblico (non sviluppatori) e installate l’ultima beta disponibile andando in Impostazioni, toccando Generali e poi Aggiornamento software. Ora vi verrà proposto iOS 18.4.

Dopo l’aggiornamento, andate nelle Impostazioni del telefono, toccate Generali e Aggiornamento software, poi in alto toccate Aggiornamenti beta e selezionate No per tornare nel canale stabile.

Poi tornate indietro alla schermata delle Impostazioni toccando tre volte la freccia in alto a sinistra, toccate in fondo App e selezionate in alto App di default. Qui vedrete una nuova scheda, Navigazione: toccatela e potrete selezionare Google Maps come app predefinita per ottenere indicazioni e mostrare luoghi quando si tocca un indirizzo. Negli screenshot in alto si vede un iPad, ma la situazione è la stessa su iOS.

La novità, a differenza di quanto avvenuto per WhatsApp, è disponibile solo nell’UE e non in altri Paesi come gli Stati Uniti.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »