Emilia Romagna

Online un nuovo portale per tutti i servizi scolastici del Comune di Modena


È già online il nuovo portale ufficiale dell’assessorato alle Politiche educative e Rapporti con l’Università del Comune di Modena. Il sito nasce con un obiettivo chiaro: semplificare e razionalizzare l’accesso alle informazioni educative, rendendole facilmente fruibili a famiglie, insegnanti, educatori ed educatrici, studenti, studentesse e a tutta la cittadinanza.

Il portale (www.modenafascuola.it) raccoglie, in un unico punto digitale, l’intero universo educativo comunale: dai servizi per l’infanzia 0-6 anni alle attività dei nidi e delle scuole dell’infanzia, dai progetti promossi dall’assessorato fino alla documentazione prodotta nel corso degli anni. A tutto ciò si aggiunge l’integrazione delle attività di Memo, il Multicentro educativo Sergio Neri, e del sistema educativo Modena Zerosei, consolidando il sito come piattaforma aggiornata e centralizzata per chi vive la scuola come spazio di crescita e condivisione.

“La nascita del portale rappresenta un passo importante nel processo di digitalizzazione e modernizzazione dell’offerta educativa comunale – spiega l’assessora alle Politiche educative Federica Venturelli – Abbiamo infatti fortemente voluto uno strumento capace di rispondere in modo diretto e immediato ai bisogni informativi dei cittadini, in particolare delle famiglie. Oggi più che mai, è fondamentale che i servizi pubblici siano accessibili, chiari, inclusivi e raggiungibili da tutti, anche in chiave digitale. Accedere al portale significa entrare in uno spazio digitale che non è solo informativo, ma anche formativo e partecipativo”.

Il portale

Il portale è già attivo e propone diversi contenuti di approfondimento, tra cui l’iniziativa che dà proprio il nome al nuovo sito, ovvero “Modena Fa Scuola”, l’appuntamento annuale promosso dall’assessorato, che quest’anno si svolge dal 23 al 25 ottobre 2025 affrontando il tema delle emozioni in campo educativo.

Il sito è stato progettato per offrire un’esperienza di navigazione semplice, intuitiva e funzionale. L’organizzazione per aree tematiche – novità, servizi, progetti, eventi, documentazione – consente agli utenti di trovare rapidamente ciò di cui hanno bisogno, riducendo tempi di ricerca e facilitando il contatto con l’amministrazione.

La veste grafica è colorata, vivace e accessibile, pensata per riflettere l’identità accogliente e aperta del mondo educativo: illustrazioni stilizzate e forme geometriche richiamano il linguaggio dell’infanzia e della creatività, mentre immagini reali raccontano la quotidianità nei nidi e nelle scuole dell’infanzia.

Oltre ai contenuti istituzionali, Modena fa scuola propone materiali per la formazione, approfondimenti su progetti educativi, eventi, laboratori e attività pensate per coinvolgere tutta la comunità.

“Inclusività digitale significa dare a tutti le stesse opportunità di accesso, comprensione e partecipazione – conclude l’assessora – Essere smart, infatti, non vuol dire solo usare la tecnologia, ma metterla davvero al servizio delle persone e della comunità. Con questo sito vogliamo ridurre ancora di più le distanze tra cittadini e istituzioni, rendendo il rapporto più diretto, semplice e trasparente”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »