Scienza e tecnologia

OnePlus 13T ufficiale in Cina: un compatto con Snapdragon 8 Elite, batteria da 6.260mAh e tasto Shortcut

Il nuovo OnePlus 13T è stato appena presentato ufficialmente in Cina e punta dritto a chi cerca un telefono piccolo ma potente.

Lo spessore è di appena 8,2 mm e il display AMOLED da 6,32 pollici è completamente piatto, con refresh rate a 120Hz e picco di luminosità di 1600 nit. A proteggerlo ci pensa il Crystal Shield Glass di Oppo.

Sotto la scocca c’è lo Snapdragon 8 Elite, accompagnato da 12 o 16GB di RAM LPDDR5X e fino a 512GB di memoria UFS 4.0.  Insomma, un vero top di gamma in tutto e per tutto, e la scheda tecnica è ancora lunga!

Caratteristiche Tecniche

  • Schermo: AMOLED piatto da 6,32″, 120Hz, 1600 nit, Crystal Shield Glass
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 8 Elite
  • RAM: 12GB o 16GB LPDDR5X
  • Archiviazione: 256GB o 512GB UFS 4.0
  • Fotocamera posteriore:
    • Principale: 50 megapixel
    • Teleobiettivo 2x: 50 megapixel
  • Fotocamera anteriore: 16 megapixel
  • Sicurezza: lettore impronte sotto il display, Face Unlock
  • Sistema di raffreddamento: vapor chamber da 4400mm²
  • Altro: tasto Shortcut Key personalizzabile
  • Batteria: 6.260mAh, ricarica SuperVOOC a 80W

Al netto di quanto abbiamo già detto, a sorprendere è soprattutto la batteria al silicio-carbonio da 6.260mAh, che si ricarica a 80W con il sistema SuperVOOC.

Questa tecnologia ha consentito di inserire una batteria così grande in un corpo tanto piccolo.

Per la prima volta OnePlus ha poi eliminato l’Alert Slider: al suo posto troviamo il nuovo Shortcut Key, un tasto fisico completamente personalizzabile. È nello stesso punto dove prima c’era lo slider e permette di accedere subito a diverse funzioni, come:

  • Attivare la torcia
  • Entrare in modalità Non Disturbare
  • Aprire la fotocamera
  • Fare uno screenshot
  • Registrare un memo vocale
  • Cambiare modalità di suoneria

Una soluzione che ricorda il tasto Azione degli iPhone 16, inutile negarlo. Del resto è tutto il design di OnePlus 13T che ha le sue somiglianze con gli ultimi modelli della Mela.

Sul retro troviamo una doppia fotocamera da 50 megapixel, sia per il sensore principale che per lo zoom ottico 2x. La fotocamera frontale è invece da 16 megapixel, inserita nel classico foro centrale.

Niente menzione alla collaborazione con Hasselblad, assente come spesso accade nei modelli non “main series” di OnePlus.

Qualcuno potrebbe anche storcere il naso per la presenza di due sole fotocamere posteriori, ma da qualche parte OnePlus doveva pur tagliare costi (e spazio).

Uscita e Prezzo

Il prezzo di OnePlus 13T in Cina parte da circa 410 euro al cambio attuale per la versione da 12GB+256GB e arriva a circa 545 euro per quella da 16GB+1TB. Disponibile in grigio, nero e rosa, al momento solo sul mercato cinese, ma è molto probabile che arrivi tra qualche mese anche da noi. Lo terremo sicuramente d’occhio, perché è un top di gamma originale nel panorama attuale.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »