Mondo

Oms: raggiunta intesa globale su gestione pandemie

Un passo storico verso una governance sanitaria globale più solida: l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha ufficializzato la redazione di una bozza di trattato internazionale sulle pandemie, un documento ambizioso che sarà sottoposto all’attenzione dell’Assemblea Mondiale della Sanità il prossimo maggio.

L’iniziativa nasce dalle lezioni apprese durante la crisi da Covid-19, che ha messo in luce le fragilità dei sistemi sanitari mondiali, la mancanza di coordinamento internazionale e l’iniqua distribuzione di vaccini e trattamenti. Il nuovo accordo – la cui genesi risale al 2021 – punta a prevenire il caos sanitario ed economico che ha segnato gli ultimi anni, attraverso strumenti multilaterali di prevenzione, preparazione e risposta alle minacce pandemiche.

“Le nazioni del mondo hanno fatto la storia oggi a Ginevra”, ha dichiarato il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus. “Raggiungendo il consenso sull’accordo sulla pandemia, non solo hanno messo in atto un’intesa generazionale per rendere il mondo più sicuro, ma hanno anche dimostrato che il multilateralismo è vivo e vegeto”.

Un nuovo paradigma di cooperazione sanitaria

La bozza prevede la creazione di sistemi sanitari più resilienti, capaci di individuare precocemente nuove malattie emergenti e rispondere con rapidità ed efficacia. Al centro dell’accordo vi sono anche l’equa distribuzione di vaccini, trattamenti e dispositivi di protezione, in contrasto con la competizione tra Stati che ha caratterizzato le prime fasi della pandemia da coronavirus.

Il testo sottolinea inoltre l’importanza di rafforzare la fiducia reciproca tra Paesi, favorendo la trasparenza nella condivisione dei dati, la cooperazione scientifica e il sostegno ai Paesi a basso e medio reddito.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »