Trentino Alto Adige/Suedtirol

Oltrecastello in festa: San Pantaleone fra tradizione e novità, con quasi 100 volontari – Cronaca



TRENTO. Sport, musica, spettacoli, cucina a tema ogni sera. Ci sono gli ingredienti di sempre, nella 22°Festa di San Pantaleone a Oltrecastello ma ci sono anche importanti novità. Prima fra tutte l’organizzazione, che da quest’anno è in capo alla Pro Loco, costituita all’inizio del 2025. Tra i progetti più sentiti di quest’anno c’è il ritorno della palestra di roccia, un’infrastruttura che per i paesani non è solo un’opera concreta ma soprattutto un gesto simbolico: un luogo per i giovani, per lo sport, per il futuro. Un ritorno che porta con sé anche un pensiero speciale a Mauro Giovanazzi, figura che ha lasciato tracce profonde nella comunità.

La festa ha aperto i battenti ieri, venerdì 25 alle 18.30, con la cucina che offre la prima specialità: la frittura di pesce. La sera, musica con DJ. Oggi la giornata si apre alle 10 con la parete di roccia ed i gonfiabili per i bambini. A seguire tornei di briscola, tombola e giochi per i bambini per tutto il pomeriggio. La sera dalle 18.30 la cucina propone la seconda specialità: la paella di pesce.

La domenica si arricchisce della gara di arrampicata “Memorial Mauro Giovanazzi” e del torneo di green volley. Il pranzo comunitario è preparato dalle donne della Pro Loco. La sera, dalle 19.30 circa, si potranno gustare i celebri tortei de patate de Oltre, vero e proprio simbolo della cucina locale. A seguire, la grande novità di quest’anno: un musical dal vivo organizzato dall’ Associazione Des Etoiles, per un finale di festa che unisce teatro, musica ed emozione, seguito da un ultimo DJ set. Nata con l’intento di riunire la comunità di Oltrecastello intorno al suo patrono, san Pantaleone, negli anni l’evento non ha mai perso la sua forza di collante sociale.



Lo dimostrano, oltre ai numeri sempre ottimi di partecipanti, i più di 90 i volontari che saranno attivi durante la festa, ed i 100 sponsor, quasi tutti del paese, che sostengono l’evento. L’edizione di quest’anno costituisce un passaggio importante per gli organizzatori, che da Comitato Chiesa Oltrecastello sono diventati Pro Loco: un cambiamento che testimonia il grande lavoro fatto negli anni per creare una base solida attorno a cui la comunità si riconosce. Il nuovo status di Pro Loco permetterà al gruppo di portare avanti la progettualità e le finalità che lo hanno sempre mosso, (in primis la cura del paese e dei suoi abitanti) e di aggiungere risorse e opportunità nuove da attingere dal contesto Pro Loco. C.L.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »