Sardegna

Oltre 100 ragazzi delle diocesi di Oristano e Ales-Terralba a Roma per il Giubileo dei giovani

Oristano

Con loro anche il vescovo Roberto Carboni

A Roma da Papa Leone XIV, saranno oltre 100 i ragazzi e le ragazze delle diocesi di Oristano e Ales-Terralba che parteciperanno al Giubileo dei giovani, in programma la prossima settimana. Con loro ci sarà anche l’arcivescovo Roberto Carboni.

I due gruppi, quello arborense e quello di Ales-Terralba, sono stati protagonisti in questi mesi di un percorso di avvicinamento e preparazione in vista dell’appuntamento giubilare. Nei giorni scorsi si sono riuniti ad Ales, in Cattedrale, per la celebrazione del mandato e la consegna, da parte del vescovo Carboni, degli zaini del pellegrino.

Insieme ai ragazzi a Roma ci saranno i sacerdoti don Marco Ruggiu, coordinatore dell’équipe di Pastorale giovanile diocesana, don Enrico Porcedda, don Daniele Quartu, don Andrea Martis, don Emmanuele Deidda e don Andrea Scanu.

Domani, domenica 27 luglio, partiranno in nave da Cagliari e sbarcheranno la mattina seguente a Napoli. Da lì raggiungeranno Marino, per una giornata di scambio con i giovani della città, ospiti nei locali dell’oratorio. Tra le tappe di avvicinamento al Giubileo anche una sosta a Castel Gandolfo, prima dell’arrivo a Roma.

Le attività giubilari entreranno nel vivo mercoledì prossimo, 30 luglio. La mattina è prevista l’udienza generale con il papa, a seguire il vescovo Carboni presiederà una messa nella Basilica di San Pietro per il gruppo arborense e per quello di Ales-Terralba.

Il giovedì mattina tutti i giovani partiti dalla Sardegna si ritroveranno a Santa Maria delle Grazie al Trionfale e il pomeriggio ci sarà una grande festa con i ragazzi arrivati a Roma dalle altre regioni d’Italia.

Sabato prossimo, 2 agosto, a Tor Vergata appuntamento per la veglia di preghiera con Papa Leone XIV. I ragazzi, poi, dormiranno all’aperto e la mattina seguente, alle 9, ci sarà la messa presieduta dal pontefice. La sera stessa i giovani delle diocesi di Oristano e Ales-Terralba faranno ritorno in Sardegna, stavolta in aereo.

A Roma, la prossima settimana, è previsto l’arrivo di un milione di giovani da tutto il mondo. Gli italiani saranno 65.000.

Sabato, 26 luglio 2025

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi commentarlo, accedi al sito o registrati qui sotto. Se, invece, vuoi inviare alla Redazione di Linkoristano un’informazione, una segnalazione, una foto o un video, puoi utilizzare il numero Whatsapp 331 480 0392, o l’indirizzo email redazione@linkoristano.it

©Riproduzione riservata


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »