Olly dice no all’Eurovision 2025, al suo posto ci andrà Lucio Corsi
È da quando ha vinto il Festival di Sanremo che i giornalisti non hanno fatto che chiedere a Olly se avrebbe accettato o meno di partecipare all’Eurovision e lui si è preso, giustamente, il suo tempo per decidere e capire cosa fosse meglio per lui. A una settimana esatta dal suo trionfo sul palco dell’Ariston Olly ha, però, deciso di rinunciare a rappresentare l’Italia in Svizzera, e lo ha fatto con grande senso di responsabilità e serietà. «Sono giorni che mi interrogo e chiedo pareri a tutti, la risposta è sempre la stessa: “alla fine devi fare quello che ti senti”, perché tutti sanno quanto conti per me essere me stesso, sempre. Ecco, io non credo che voi sareste tristi se spostassi dei concerti per Eurovision, ma io credo fermamente di avere bisogno di connettermi con tutto quello che mi sta accadendo, prima di guardare ancora più in là, di continuare con la mia amata gavetta live di cui parlo sempre con infinito orgoglio”, ha scritto Olly in un post sul suo profilo Instagram.
Instagram content
This content can also be viewed on the site it originates from.
«Ho deciso dunque di rinunciare all’opportunità di partecipare all’Eurovision Song Contest, con la consapevolezza che sia una di quelle cose che ti capitano forse una sola volta nella vita. Ringrazio chi mi ha votato e mi ha dato la possibilità di avere questo privilegio: spero di vedervi presto a un mio concerto per ricambiare tutto l’amore che sto ricevendo in questi giorni. Per me questa decisione è il mio modo di ascoltare me stesso e forse anche il mio contorto modo di dirvi grazie. Qualcuno dirà che sto rinunciando a un sogno, ecco io credo di aver solo scelto di viverlo con i miei tempi”, ha insistito Olly, scegliendo di mettere sé stesso prima dei sogni di gloria perché consapevole dei propri limiti emotivi.
Daniele Venturelli/Getty Images
«Faccio un enorme in bocca al lupo a chiunque prenderà il mio posto: la musica in Italia è piena di artisti formidabili e il cast di questo anno ne è la prova più sincera. Crederci sempre! Qualcosa sta cambiando ed è sotto agli occhi di tutti», ha chiosato Olly cedendo, di fatto, il posto dell’Eurovision al prossimo nella classifica di Sanremo, ossia Lucio Corsi, che, attraverso la Rai, ha già confermato la sua presenza. Indipendentemente da tutto, rimproverare Olly per aver fatto un passo indietro rispetto a questa possibilità sarebbe sbagliato oltre che ingiusto: parliamo di un ragazzo di 23 anni che è, improvvisamente, passato dal niente al tutto con uno schiocco di dita. Prendersi del tempo per elaborare tutto non è coraggioso, ma onesto. Forse la qualità più luminosa che è possibile associare alla sua persona, e di questo non possiamo che dirgli grazie.