Calabria

Occupazione abusiva sul demanio marittimo: nuovi sequestri a Cirò Marina e Isola Capo Rizzuto

Continuano i controlli della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone nell’ambito dell’operazione nazionale Mare e Laghi sicuri 2025, mirata a tutelare il demanio marittimo e a contrastare le occupazioni illegittime.

Nei giorni scorsi, le verifiche hanno interessato il comune di Cirò Marina, dove il titolare di una struttura ricettiva è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva di suolo demaniale. L’area interessata – circa 4.800 metri quadrati – era stata occupata senza alcun titolo autorizzativo e risultava alterata con nuove opere realizzate entro la fascia di rispetto dei 30 metri dalla linea demaniale, in assenza di permessi edilizi e paesaggistici. L’area è stata quindi posta sotto sequestro su disposizione della Procura della Repubblica di Crotone.

Un secondo intervento è stato effettuato sul litorale di Isola Capo Rizzuto, in località Capo Piccolo. Qui i militari hanno accertato la reiterata occupazione abusiva di un tratto di demanio marittimo già in precedenza oggetto di provvedimenti. Nonostante una diffida allo sgombero, il concessionario aveva nuovamente posizionato sdraio e ombrelloni per uso esclusivo della clientela. L’inosservanza ha portato al sequestro di circa 130 metri quadrati di spiaggia, insieme alle attrezzature balneari.

Dall’inizio dell’estate, le attività della Guardia Costiera di Crotone hanno già portato al deferimento di 20 persone e alla restituzione alla pubblica fruizione di oltre 23.000 metri quadrati di aree demaniali marittime. Le verifiche, condotte in coordinamento con la Procura della Repubblica di Crotone guidata dal Procuratore Domenico Guarascio, proseguiranno nelle prossime settimane per garantire legalità e tutela dei beni collettivi.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »