Abruzzo

Nuovo itinerario turistico a Lanciano alla scoperta delle opere dell’artista Peppe Candeloro

L’anno del Giubileo 2025 arricchisce Lanciano di un nuovo itinerario turistico, il percorso d’arte sacra attraverso le opere dipinte dall’artista Peppe Candeloro. Casolano di nascita e lancianese di adozione, il maestro Candeloro, 94 anni a giugno, è uno dei pochissimi artisti abruzzesi che si sia dedicato prevalentemente all’affresco e con risultati a dir poco entusiasmanti.

“Abbiamo pensato di fare un regalo alla città – ha detto il vicesindaco e assessore Danilo Ranieri alla presentazione della rassegna ‘Lanciano cultura 2025’ che è stata l’occasione per presentare l’iniziativa con Candeloro – allo scopo abbiamo realizzato delle brochure che doneremo a tutti i visitatori che arriveranno nella nostra città, che le potranno trovare nel nostro punto informativo”.

“Abbiamo la fortuna di avere un percorso lineare di 3 chilometri con le opere del maestro Candeloro – ha aggiunto l’assessore al patrimonio Graziella Di Campli – la nostra è la volontà di omaggiare il professore e la città di questa ricchezza, e al contempo di promuovere il territorio e il suo patrimonio artistico”.

Gli affreschi di Candeloro decorano diverse chiese e luoghi di culto della regione, in particolare in quelle di Lanciano dove si trovano tra le sue opere più significative. Il percorso parte da Santa Chiara a corso Roma, per continuare nelle chiese di San Pietro e San Bartolomeo in viale Cappuccini, nella chiesetta di contrada Marcianese e nel nuovo edificio sacro di Maria Santissima delle Grazie.

“La mia passione per l’affresco nasce negli anni ’80 nella chiesa di Sant’Antonio – ha raccontato Peppe Candeloro – c’era un pittore che dipingeva, io andai per curiosare e rimasi ‘fulminato’. Andai da padre Lorenzo e gli dissi che volevo fare questo tentativo ‘per pazzià’. Questa pazzia non si è più fermata, ma è cresciuta negli anni. L’opera che mi sta più a cuore? Quella della chiesetta di Marcianese, sembra la Cappella degli Scrovegni…scusate il paragone!”.

Lo stile di Candeloro è caratterizzato da un uso sapiente dei colori, da composizioni dinamiche e dalla capacità di infondere nelle sue opere una profondità emotiva che coinvolge lo spettatore.

La brochure sul percorso d'arte sacra


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »