Umbria

Nuove nubi sul futuro di Faurecia Terni, incertezze e frizioni


Qualcosa ai sindacati non torna rispetto alla richiesta di cassa integrazione chiesta dalla direzione aziendale Faurecia per due settimane, coinvolgendo il 20% delle maestranze totali. Stando a quanto riportato dalla Fiom Cgil, al termine della riunione dedicata, le motivazioni fornite non sarebbero state afaftto convincenti e anzi avrebbero alimentato il sospetto che si tratti solo di una strategia tesa ad abbattere i costi. Se confermato, il quadro restituirebbe una situazione di crisi, dettata da incertezza, che arriva per di più a seguito di un’ondata di uscite incentivate e tagli di lavoratori somministrati. Nel contestare anche alcune procedure formali nella sottoscrizione della procedura di cassa, la Fiom evidenzia che la richiesta arriva a pochi giorni dal vertice in Regione proprio per discutere il futuro dello stabilimento di Terni, attivo nella produzione di marmitte.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »