Nuova scuola di Ponte Pattoli, Comune prende in mano i lavori: «Consegna a dicembre»
di D.B.
La nuova scuola di Ponte Pattoli sarà consegnata entro la fine di dicembre. È questo l’obiettivo fissato dall’amministrazione comunale di Perugia, che ora gestirà direttamente la conclusione dei lavori dopo la risoluzione consensuale con l’impresa appaltatrice. Il punto della situazione è stato fatto mercoledì dal Comune nel corso di un’assemblea con i cittadini che si è tenuta al cva di Ponte Pattoli.
PONTE PATTOLI, NUOVA SCUOLA IN RITARDO
Entro Natale Durante l’assemblea la sindaca Vittoria Ferdinandi, insieme all’assessora all’Istruzione Francesca Tizi e ai tecnici comunali, ha chiarito lo stato dell’opera e illustrato le prossime fasi. Il nuovo edificio, che ospiterà scuola primaria e secondaria, non sarà pronto per l’inizio dell’anno scolastico come previsto inizialmente, ma i lavori riprenderanno a breve con l’obiettivo di concludersi entro Natale.
GALLERY: LE FOTO DELL’ASSEMBLEA
Poche lavorazioni L’assessora Tizi ha spiegato che, nonostante tutto, il cantiere è vicino alla conclusione: «Mancano soltanto poche lavorazioni. Allo stato attuale e se non avvengono cambiamenti dello scenario, non in capo all’Amministrazione, l’ente potrà riavere i cantieri in poche settimane e riprendere i lavori per terminarli a fine dicembre e la scuola sarà pronta ad accogliere alunni e insegnanti». Saranno garantiti il tempo prolungato e la mensa. Secondo la dirigente dell’edilizia scolastica Monia Benincasa, gli interventi rimasti sono limitati e riguardano rifiniture, tinteggiature, una vetrata da installare e sistemazioni esterne, per un importo complessivo di circa 170 mila euro. «Interventi circoscritti – ha detto – che il Comune completerà rapidamente per consentire l’apertura entro l’anno».
Priorità La sindaca Ferdinandi ha definito il nuovo plesso «una priorità» e ha ribadito l’impegno dell’Amministrazione: «Abbiamo affrontato un percorso complesso, segnato da ostacoli imprevisti e da difficoltà burocratiche che non dipendevano dal Comune, ma che hanno avuto conseguenze concrete sui tempi. Abbiamo fatto tutto il possibile per sbloccare le procedure e garantire che i lavori non si fermassero». E ha aggiunto: «Faremo di tutto affinché a Natale la nuova scuola diventi realtà, moderna, sicura e accogliente, un investimento destinato a restare patrimonio della comunità per decenni».
Fiducia Anche la dirigente scolastica Silvana Fioravanti ha invitato le famiglie a ritrovare fiducia: «Siamo arrivati al traguardo, vi invito a ritrovare la fiducia perché gli spazi sono pronti, l’edificio è molto bello, ha spazi luminosi. Confidiamo e aspettiamo ma diamoci tempi precisi e vediamoci spesso». Il nuovo edificio sarà su due piani, potrà accogliere circa 200 studenti e sarà dotato di tecnologie ad alta efficienza energetica: riscaldamento a pavimento, cappotto termico, impianto fotovoltaico, schermature solari. Sarà una scuola pensata anche per attività extrascolastiche, aperta al territorio.
La storia Il costo complessivo dell’opera supera i 3 milioni di euro, interamente finanziati dal Comune di Perugia tramite un mutuo. La costruzione, partita nel 2022 con un progetto discusso già nel 2017, ha incontrato ostacoli significativi. In particolare, nel 2023 si sono verificati rallentamenti e nel corso del 2024 l’impresa incaricata ha evidenziato difficoltà economiche, portando anche a richieste di pagamento diretto da parte dei subappaltatori. Per evitare la sospensione totale e l’avvio di una nuova gara, che avrebbe comportato ulteriori ritardi, il Comune ha garantito i pagamenti agli operatori coinvolti.
Source link