Scienza e tecnologia

Nuova PlayStation Portatile potente come PS5? Per un insider sarebbe ‘una manna dal cielo’


Sulla scorta delle ultime indiscrezioni su prezzo, anno d’uscita e specifiche di PS6, l’insider Moore’s Law is Dead si riaffaccia sui social per esprimere un suo parere sulla potenza computazionale della rumoreggiata PlayStation Portatile che dovrebbe accompagnare il lancio della nuova generazione di console Sony.

Dalle colonne del suo profilo Twitter/X, Moore’s Law Is Dead trae spunto dalla discussione intavolata da DF sulle specifiche della nuova PlayStation Portatile per sottolineare come, dal suo punto di vista, “l’APU handheld ‘Canis’ legata alla nuova famiglia di sistemi PS6 potrebbe avere un enorme impatto sull’industria dei videogiochi nel 2027/28”.

A detta dell’insider, infatti, “non importa se una console guadagna il 10% o il 30% in prestazioni rispetto alla passata generazione. Ciò che frena di più l’evoluzione della grafica, in questo momento, è il fatto che gli sviluppatori continuano a creare videogiochi per piattaforme come PS4 e Xbox One che hanno ancora un hard disk meccanico e una CPU Jaguar.

Nel giungere alle sue conclusioni, l’insider ritiene che “se Sony riuscisse a eguagliare sulla carta le prestazioni di PS5 utilizzando una CPU più performante e un’IA migliore per l’uscaling e il Ray Tracing, sarebbe in grado di offrire il tutto in un pacchetto MOLTO più economico e avrebbe l’opportunità di vendere questa console portatile anche a 299 dollari. E ciò spingerebbe tutti coloro che possiedono ancora una PS4 e non hanno voluto acquistare una PS5 a passare direttamente alla generazione PS6 con una piattaforma handheld che non ostacolerebbe in alcun modo lo sviluppo dei videogiochi moderni. Avere l’hardware dell’APU Canis (e quindi la nuova PlayStation Portatile, ndr) come ‘specifica minima’ per la nextgen sarebbe davvero una manna dal cielo per tutta l’industria.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »