Sardegna

Nuoro riparte dai Giovani: la visione del PSI per un futuro condiviso

Nuoro si trova in un momento cruciale, e il percorso per il suo miglioramento e il superamento delle attuali difficoltà non può prescindere da un aspetto fondamentale: il coinvolgimento attivo dei giovani. Spesso si parla di “gap generazionale” per indicare distacco e conflitto tra generazioni. Ma se trasformassimo queste differenze non in uno scontro, bensì in un’opportunità di incontro e confronto? Questo cambio di prospettiva, promosso con convinzione da Mariangela Crabolu e dal PSI, rivela il potenziale enorme per la crescita e il progresso di tutta la comunità nuorese.

Il tema dei giovani e delle nuove generazioni è intrinsecamente legato a molte delle sfide che Nuoro deve affrontare. Pensiamo allo spopolamento, alla disoccupazione e alla necessità di una formazione di qualità a ogni livello, con un’attenzione particolare al potenziamento del polo universitario. I giovani sono i protagonisti assoluti dell’innovazione tecnologica e delle nuove forme di comunicazione; è fondamentale sfruttare le loro competenze in questi ambiti. Ma non solo: se vogliamo che rimangano e costruiscano il loro futuro a Nuoro, dobbiamo offrire loro opportunità, spazi per grandi eventi, strutture sportive all’avanguardia e una riqualificazione urbana che renda la città un luogo desiderabile in cui vivere, crescere e sentirsi protagonisti.

Oltre l’Ascolto: i  giovani protagonisti della comunità Il coinvolgimento dei giovani va oltre il semplice ascolto, per quanto importantissimo. Essi devono essere attivamente coinvolti e partecipare alla vita della comunità come protagonisti, mettendo in gioco le loro competenze, risorse ed energie per costruire una realtà collettiva più forte e resiliente. Quando le persone sono motivate e messe nelle condizioni di partecipare attivamente, la comunità diventa viva  e capace di affrontare le sfide future. È essenziale agire per loro, ma soprattutto con il loro contributo.

Mariangela Crabolu candidata alle comunali con il PSI, da sempre impegnata nel sociale e in associazioni che si occupano di realtà giovanili e di eliminare le disparità, sottolinea come i giovani siano fondamentali anche nel superamento di alcune discriminazioni e forme di disparità attraverso la formazione e l’educazione culturale.

Sostegno all’Imprenditoria e Innovazione Digitale – 
Un impegno concreto è necessario anche a favore delle attività imprenditoriali, oggi in grande sofferenza. Vanno accompagnate nel percorso di ripresa, favorendo nuovi investimenti sul territorio e guardando all’imprenditoria giovanile con buone prospettive per il futuro.

Sul fronte dell’innovazione tecnologica, la trasformazione digitale è un fattore chiave per la competitività delle imprese. Secondo il Centro Studi di Unioncamere, le aziende che investono in digitalizzazione hanno una produttività superiore del 12% rispetto a quelle che non lo fanno, e una maggiore propensione all’export. Questo è particolarmente vero per le imprese che producono eccellenze nel settore agroalimentare e non solo, dove i giovani rappresentano un futuro di potenziamento e professionalità crescente.

È fondamentale ascoltare chi vive quotidianamente un settore e le sue criticità, accogliendo le idee propositive e traducendole in sostegno concreto, in strumenti e interventi efficaci di miglioramento. Solo così Nuoro potrà affrontare le sfide attuali e costruire un futuro prospero, con i giovani al centro di questa trasformazione, una visione che Mariangela Crabolu e il Partito Socialista Italiano (PSI) intendono portare avanti con determinazione e impegno.

Informazione elettorale


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »