Sardegna

Nuoro. Quattro pedoni investiti in poche ore: il dibattito infiamma i social, chi deve stare più attento?

Nuoro è in stato di allerta. I quattro investimenti di pedoni avvenuti in un arco temporale strettissimo—circa 48 ore—hanno acceso un dibattito cittadino che si è rapidamente riversato sui social. La domanda è sempre la stessa: chi non è abbastanza attento?

A fornire un dato inequivocabile sui recenti episodi è il Capitano Massimiliano Zurru della Polizia Locale, nonostante le speculazioni, i rilievi sono chiari: “Negli ultimi quattro incidenti è stato accertato che la responsabilità è dell’automobilista,” ha affermato il Capitano.

Tuttavia, Zurru ha voluto temperare l’affermazione, puntando il dito anche contro un fenomeno sempre più diffuso: “Certo, anche il pedone deve vigilare mentre attraversa e non distrarsi con il telefononino, cosa ormai consuetudinaria.” Il richiamo è dunque a una maggiore responsabilità collettiva e al rispetto del Codice della Strada da entrambe le parti. La gravità degli eventi ha spinto la Consigliera Comunale Maura Chessa (Gruppo Misto, componente della Commissione Ambiente, Polizia Locale e Monte Ortobene) a formalizzare una richiesta di chiarimenti e programmazione interventi al Sindaco e all’assessore ai Lavori Pubblici. Chiarimenti che saranno affrontati domani in sede di commissione con il Comandante Zurru.

La Consigliera ha sollevato l’urgenza di intervenire non solo con misure repressive, ma soprattutto con una pianificazione urbana seria. Tra le richieste più pressanti figurano: l’adozione di misure immediate nelle aree a maggiore densità pedonale e in prossimità degli attraversamenti. Una mappatura aggiornata dei punti critici (scuole, piazze, arterie principali) e il potenziamento urgente della segnaletica e dell’illuminazione, specialmente nelle ore serali. Una strategia di coordinamento tra Polizia Municipale e Lavori Pubblici per la gestione del traffico negli orari di punta, considerando i nuovi flussi veicolari generati dal centro intermodale e dai bus ARST lungo via Lamarmora. La programmazione di un piano di revisione complessiva della viabilità urbana per garantire sicurezza e fluidità del traffico in tutta la città.

Un primo segnale operativo è arrivato dalla Polizia Locale, che ha annunciato il rafforzamento della propria presenza, in particolare nell’area di Via Santa Barbara – Martiri della Libertà. Già da alcuni giorni è attivo un presidio fisso dalle 7:30 alle 8:30 per garantire la sicurezza degli studenti che frequentano gli istituti della zona e per assicurare l’accesso ordinato ai mezzi di trasporto pubblico nell’area ARST.

La sicurezza stradale, come ribadito dalla Consigliera Chessa, è un imperativo di “prevenzione, pianificazione e responsabilità collettiva.”  Dunque la prudenza da entrambe le parti (pedone e automobilista) non è mai troppa.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »