Sardegna

Nuoro: PD e Riformisti uniti per voltare pagina dopo l’era Soddu

Nuoro si prepara a voltare pagina. Lo  dichiarano il segretario cittadino del PD Giovanni Mossa e l’esponente dei Riformisti per Nuoro  Leonardo Moro che, hanno siglato un patto di ferro, un’alleanza strategica che mira a riscrivere il futuro della città, dopo dieci anni di amministrazione Soddu. L’obiettivo è chiaro: un progetto unitario, una lista condivisa, e un sostegno incondizionato al candidato sindaco Emiliano Fenu.

La decisione di questa alleanza affonda le sue radici nell’opposizione comune, combattuta fianco a fianco, durante il decennio delle giunte Soddu. Un’opposizione che ha forgiato un legame, una visione condivisa di cambiamento.

“A nostro avviso è urgente un’azione di governo che riesca a invertire l’andamento negativo che da anni caratterizza Nuoro,” dichiarano congiuntamente Giovanni Mossa e Leonardo Moro. “Da troppo tempo molti problemi non hanno trovato la soluzione che meritano e le criticità si stanno via via sovrapponendo, alimentando nei cittadini disillusione e sconforto, e aumentando la distanza tra amministratori e amministrati.”

La parola d’ordine è “discontinuità”. Discontinuità politica e metodologica rispetto al passato. Il primo passo è rafforzare la struttura amministrativa, dotandola di profili e competenze adeguate, capaci di supportare una nuova stagione amministrativa.

L’alleanza intende valorizzare le risorse positive della città, collaborando con Provincia, Regione e Stato centrale per invertire la tendenza negativa. Gli obiettivi sono ambiziosi: fermare l’esodo dei giovani, creare opportunità di lavoro, e trasformare Nuoro in una città inclusiva e sostenibile.

Un’opportunità unica si profila all’orizzonte: la candidatura per il progetto Einstein Telescope, un volano di crescita socio-economica per l’intera Sardegna. PD e Riformisti, a detta loro,  si impegnano a preparare Nuoro per questa sfida, pronti a coniugare passione, volontà e competenze.

Ma il cambiamento passa anche attraverso un nuovo rapporto tra Comune e cittadini. Rafforzare gli istituti di partecipazione, coinvolgere i cittadini nelle decisioni chiave, dal bilancio all’utilizzo delle risorse pubbliche, dagli investimenti alle soluzioni per le criticità croniche.

“Noi porremo il massimo impegno e competenze nella soluzione dei problemi,” affermano Mossa e Moro. “Occorre sapere immaginare una città più bella, efficiente nell’erogazione dei servizi, una città che non escluda ma includa sempre di più, che garantisca opportunità.”

PD e Riformisti per Nuoro, dunque,  si presentano come la forza del cambiamento, la speranza di un futuro migliore. Con Emiliano Fenu, e con il dialogo costante con i cittadini, sono pronti a trasformare Nuoro in una città di riferimento per il territorio


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »