Nuoro. I Carabinieri celebrano la Virgo Fidelis: sempre vicino ai cittadini
È stata celebrata nella Cattedrale di Nuoro la ricorrenza della Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma dei Carabinieri. La cerimonia ha visto la partecipazione dei vari reparti del Comando Provinciale, delle associazioni di militari in congedo e di numerosi cittadini.

Celebrazione della Virgo Fidelis (f. F. Nieddu)
LA FUNZIONE DELL’OMELIA – La funzione religiosa è stata concelebrata da Don Gianmario Piga insieme al parroco Don Giovanni Maria Chessa. Nell’omelia è stato evidenziato il ruolo essenziale dei Carabinieri, la fede nella Madonna e il profondo senso del dovere verso il prossimo. Don Piga ha sottolineato come la missione dell’Arma sia rivolgersi alla comunità con un concetto di salvezza, vita e fratellanza, con il compito primario di stare vicino ai più deboli per garantire loro sicurezza e dignità.
Tutta la funzione religiosa è stata accompagnata dal Coro del Sacro Cuore con l’organista Simone Porcu. Al termine, è stato intonato l’inno alla Virgo Fidelis.

Celebrazione della Virgo Fidelis (f. F. Nieddu)
IL DISCORSO DEL COMANDANTE PROVINCIALE – Al termine della messa è stata letta la preghiera del Carabiniere. Successivamente, ha preso la parola il Comandante Provinciale, Colonnello Gerardo Cassese, che ha rievocato i momenti storici legati alla ricorrenza.
Il Colonnello ha ricordato che Papa Pio XII proclamò ufficialmente Maria Virgo Fidelis Patrona dei Carabinieri l’8 dicembre 1949, fissando la festa al 21 novembre. Questa data non solo coincide con la presentazione di Maria Vergine al Tempio, ma commemora anche la Battaglia di Culqualber, dove un battaglione dei Carabinieri si distinse per l’eccezionale spirito di sacrificio.

Celebrazione della Virgo Fidelis (f. F. Nieddu)
Il Comandante ha precisato come l’Arma, nel corso della storia, abbia ricevuto numerosi riconoscimenti che le conferiscono forza. Queste onorificenze, ha spiegato, sono alimentate dalla vicinanza quotidiana ai cittadini: le stazioni dell’Arma rappresentano un punto di riferimento fondamentale per tutte le popolazioni del territorio di Nuoro, con i Carabinieri sempre disponibili.
Il Colonnello Cassese ha poi dedicato un pensiero ai colleghi caduti in servizio. Ha posto particolare accento sul ruolo cruciale delle famiglie dei Carabinieri, che sostengono quotidianamente coniugi, mariti e figli impegnati nel servizio. Questo sostegno familiare è vitale, ha concluso, perché favorisce maggiore dedizione e coraggio nello svolgimento del proprio dovere.
Al termine del suo discorso, il Colonnello Cassese ha ringraziato tutti i militari presenti per la partecipazione alla cerimonia, ricevendo un caloroso applauso.
(F. N.)
Source link




