Nuoro esclusa dagli incentivi per la mobilità elettrica. Fenu: “Scelta inaccettabile che penalizza le aree interne”
NUORO – Il Sindaco di Nuoro, Emiliano Fenu, alza la voce contro il Governo per l’esclusione del capoluogo barbaricino dagli incentivi nazionali PNRR per l‘acquisto di veicoli elettrici, definendo la misura una “ennesima penalizzazione” e un’azione inaccettabile che condanna le aree interne al ritardo.
Al centro della polemica c’è il decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) dell’8 agosto 2025 che, attuando un investimento del PNRR, ha ristretto l’accesso ai contributi alle sole Aree Urbane Funzionali (FUA) individuate dall’ISTAT con più di 50.000 abitanti. Un criterio che, di fatto, esclude l’intera Sardegna centrale e in particolare Nuoro, nonostante il suo ruolo di “baricentro territoriale, amministrativo e sociale per un vastissimo comprensorio di comuni interni”.
DOPPIA ITALIA E COERENZA NEGATA Commentando l’interrogazione parlamentare presentata dalla deputata Ilaria Fontana (M5S), Fenu ha attaccato duramente: «Non è accettabile che il Governo, mentre parla di coesione e sviluppo sostenibile, escluda dai benefici della transizione ecologica proprio quei territori che ne avrebbero più bisogno». Secondo il Primo Cittadino, la limitazione territoriale rischia di creare una “doppia Italia”: da un lato i grandi centri che possono rinnovare il parco auto e dall’altro le aree interne “condannate al ritardo”. «La mobilità elettrica deve essere un diritto accessibile a tutti, non un privilegio riservato alle aree metropolitane», ha incalzato Fenu, sottolineando come l’esclusione sia incoerente con l’obiettivo della lotta allo spopolamento.
Il Sindaco ha anche evidenziato la contraddizione interna allo stesso PNRR, che nella misura dedicata alle infrastrutture di ricarica elettrica non prevede simili limitazioni territoriali.
RICHIESTA DI INTERVENTO – Nonostante la città abbia già avviato politiche di mobilità sostenibile e stia lavorando all’installazione di nuove colonnine di ricarica, Fenu ribadisce: «Servono equità e coerenza nelle scelte nazionali».
L’Amministrazione comunale ha annunciato che chiederà formalmente al MASE e alla Regione di intervenire con urgenza per rivedere i criteri di ammissibilità e garantire ai cittadini nuoresi e di tutti i territori interni la possibilità di beneficiare pienamente delle misure sulla mobilità elettrica. Nuoro, conclude il Sindaco, “vuole essere protagonista della transizione ecologica e non spettatrice.
Source link