Novità Windows 11: aggiornamenti di Paint, Blocco note e Strumento di cattura all’insegna dell’IA
Sommario:
- Paint introduce adesivi generati dall’AI e selezione intelligente degli oggetti, ma solo su PC Copilot+
- Lo Strumento di cattura di Windows 11 ora ha lo screenshot perfetto e il contagocce per i colori
- Il nuovo Blocco note con intelligenza artificiale scrive testi su richiesta, ma richiede account Microsoft e abbonamento 365
Microsoft ha appena avviato la distribuzione di un pacchetto di aggiornamenti per Windows 11, rivolto a tre delle app più longeve e usate del sistema operativo: Paint, Strumento di cattura e Blocco note.
Le novità non sono marginali: parliamo di funzioni completamente nuove, in alcuni casi basate sull’intelligenza artificiale (chi l’avrebbe mai detto!). Vediamo nel dettaglio cosa cambia e per chi.
Le novità di Paint: adesivi, selezione intelligente e benvenuto guidato
Con il nuovo aggiornamento, Paint si rifà il look e introduce funzioni inedite che sfruttano le potenzialità dell’intelligenza artificiale, ma solo sui PC Copilot+.
La novità che salta subito all’occhio è lo sticker generator, uno strumento che permette di creare adesivi personalizzati partendo da una semplice descrizione testuale.
Basta cliccare sul comando nel menu Copilot, scrivere qualcosa come “un gatto con gli occhiali da sole” e premere Genera: Paint produrrà un set di adesivi pronti da usare sulla tela, copiare o salvare.
C’è poi Object select, una selezione intelligente degli oggetti che riconosce e isola gli elementi presenti in un’immagine. È sufficiente cliccare sulla parte desiderata e modificarla al volo, senza bisogno di selezioni manuali complicate. Uno strumento simile è già ampiamente diffuso in altri software, sia desktop che mobile, dato che la selezione è sempre utile.
Chi apre Paint per la prima volta dopo l’update, troverà anche una nuova schermata di benvenuto, che mostra le funzioni principali appena introdotte. È un aiuto utile per chi non vuole perdersi nulla, e si può riaprire in qualsiasi momento cliccando sull’icona a forma di megafono in alto a destra.
Strumento di cattura: arriva lo screenshot perfetto (e il contagocce)
Anche lo Strumento di cattura riceve un aggiornamento importante, con due nuove funzioni pensate per chi lavora con immagini, colori e interfacce.
Si tratta di screenshot perfetto e del nuovo color picker, entrambi disponibili su PC Copilot+.
Screenshot perfetto sfrutta l’intelligenza artificiale per riconoscere automaticamente l’area migliore da catturare, senza doverla sistemare a mano dopo. Una volta attivato, basta selezionare una zona dello schermo: lo strumento adatterà la selezione in base ai contenuti presenti. Per attivarlo, si può cliccare sull’icona dedicata nella toolbar o usare la scorciatoia Ctrl durante la selezione.
Con il color picker, invece, è possibile prelevare qualsiasi colore dallo schermo, ottenendo il codice in formato HEX, RGB o HSL. Perfetto per chi ha bisogno di replicare una tonalità precisa, anche grazie allo zoom integrato (con la rotella del mouse o Ctrl + / –) che permette di ingrandire l’area da analizzare con precisione.
Blocco note ora scrive per te (ma serve l’AI)
Il buon vecchio Blocco note non vuole andare in pensione e anzi fa un salto nel futuro grazie all’IA. Con l’aggiornamento appena rilasciato, arriva una funzione chiamata Scrivi, che permette di generare testo a partire da un semplice prompt.
L’idea è quella di aiutare chi deve iniziare da zero o vuole sviluppare un testo già esistente. Basta cliccare col tasto destro nel documento o selezionare un blocco di testo, poi scegliere il comando Scrivi dal menu contestuale, da Copilot, o usare la scorciatoia Ctrl + Q. Si inserisce un’istruzione, si invia, e il testo generato compare subito nel documento.
A quel punto si può accettare il contenuto, scartarlo o raffinarlo con altri prompt, senza mai uscire dal flusso di lavoro. Per chi preferisce fare da sé, le funzioni AI possono essere disattivate nelle impostazioni.
Attenzione però: per usare Scrivi serve un account Microsoft e uno degli abbonamenti a Microsoft 365 (Personal, Family, Enterprise o Copilot Pro), visto che la funzione sfrutta i crediti AI.
Source link