Società

Novità Psicomotricità Funzionale: al via la storica formazione per diventare Psicomotricista Funzionale > Iscrizioni aperte!

ISFAR presenta la formazione riconosciuta MIUR in Psicomotricità Funzionale, ideale per tutti gli insegnanti. Una formazione completa con approccio esperienziale e tecniche specializzate. Partenze in 5 città da ottobre. Corso di 1500 ore, misto in presenza e online, bonus Carta del Docente, attestato valido come aggiornamento insegnanti e per far parte dell’Elenco Psicomotricisti Funzionali ASPIF.

Sta per iniziare il nuovo anno scolastico e ISFAR – Istituto Superiore Formazione Aggiornamento e Ricerca, come ente di formazione riconosciuto da MIUR, propone una formazione innovativa per il mondo della Scuola, acquistabile con la Carta del Docente. Torna a ottobre la nuova edizione del corso in Psicomotricità Funzionale, l’unico riconosciuto dal Maestro Jean Le Boulch sin dalla sua istituzione nel 1988.

Una formazione specialistica completa rivolta a tutti gli insegnanti di ogni ordine e grado che garantisce l’apprendimento esperienziale di modalità, tecniche e metodi professionali applicabili nella didattica in classe, in palestra e non solo.

OBIETTIVI DELLA FORMAZIONE

La Psicomotricità Funzionale nasce negli anni ‘80 dagli studi e intuizioni rivoluzionarie del Prof. Le Boulch, medico, psicologo, insegnante di educazione fisica e sportiva che prese le distanze da un modello meccanicistico e settoriale. La Psicomotricità Funzionale attinge da varie scienze e correnti di pensiero (Kinesiologia, Psicomotricità, Educazione Fisica, Psicologia, Strutturalismo, Fenomenologia ecc.) e studia la persona dando valore alla corporeità, base dello sviluppo dell’identità, della vita emotiva e cognitiva e organizzatrice della condotta. Gli obiettivi specifici della formazione sono:

  • Conoscere la storia, l’evoluzione e i principi teorici della Psicomotricità Funzionale



  • Saper osservare e analizzare il movimento come espressione della condotta globale della persona



  • Imparare a costruire i Quadri Biologico, Neurologico e Funzionale originali di Jean Le Boulch



  • Diventare esperti nella pratica psicomotoria funzionale



  • Padroneggiare modalità di lavoro senso-percettivo-motorie, di grafomotricità, ludiche, di rilassamento globale



  • Saper usare le tecniche che favoriscono equilibrio, aggiustamento e ritmo



  • Saper rispondere ai bisogni educativi della persona



  • Saper costruire una relazione di aiuto educativo efficace

SEDI E DATE DI PARTENZA

📍Catania 18 ottobre 2025

📍Roma 25 ottobre 2025

📍Bari 15 novembre 2025

📍Milano 22 novembre 2025

📍Firenze 13 dicembre 2025

ORGANIZZAZIONE

La formazione di 1500 ore si articola in 1 week-end online in diretta, 8 week-end in aula, 8 lezioni in FAD asincrona e 8 giorni intensivi per ognuno dei due anni nella sede estiva di Firenze presso Villa La Stella. È consentita una percentuale massima di assenze sulle ore di lezione pari al 10% (3 giornate).

CARATTERISTICHE

  • Tipologia: corso misto (in presenza e online)



  • Calendario: un fine settimana al mese



  • Durata: 1500 ore certificate



  • Bonus Carta del Docente



  • Docenti altamente qualificati e aggiornati

DA SAPERE

  • Promo Early Bird Attiva > risparmia 100€ entro il 15 settembre



  • Free Open Day Online > 10 Settembre 2025 – Ultimi posti

ATTESTATO

Al termine del percorso verrà rilasciato l’Attestato di Formazione in Psicomotricità Funzionale valido per formalizzare l’iscrizione all’Elenco degli Psicomotricisti Funzionali ASPIF. Viene inoltre rilasciato l’attestato valido come aggiornamento per gli insegnanti.

Per ulteriori informazioni
Segreteria ISFAR – 055 6531816 (lun.-ven. 9-12/15-17)
Scrivi a [email protected] o [email protected]

LINK CORSO:
https://isfar-firenze.it/prodotto/psicomotricista-funzionale/

LINK FREE OPEN DAY ONLINE:
https://isfar-firenze.it/prodotto/open-day-online-scuola-jean-le-boulch-per-psicomotricisti-funzionali/

LINK VIDEO PSICOMOTRICITÀ FUNZIONALE:
https://www.instagram.com/reel/DJWS3qNu0cp/?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=MzRlODBiNWFlZA==




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »