Marche

Novembre Azzurro: Emotest promuove la prevenzione maschile con un pacchetto urologico completo e scontato

SALUTE – Nel mese simbolo della prevenzione oncologica maschile, Emotest lancia una campagna di sensibilizzazione e screening dedicata alla salute degli uomini, con un approccio scientifico e personalizzato. L’iniziativa, che sarà attiva per tutto novembre, si propone di favorire la diagnosi precoce dei tumori maschili attraverso percorsi diagnostici differenziati per necessità cliniche.

Novembre è il mese dedicato alla salute maschile, noto come Novembre Azzurro. L’obiettivo è chiaro: accendere i riflettori sulla prevenzione dei tumori maschili, in particolare del carcinoma prostatico, ancora oggi tra le neoplasie più diffuse e sottovalutate. In questo contesto, Emotest Srl si fa promotrice della salute sul territorio marchigiano offrendo, per tutto il mese di novembre, un pacchetto urologico completo a tariffa scontata, pensato per incentivare gli uomini a sottoporsi a controlli preventivi.

Il pacchetto Emotest comprende:

  • Visita urologica specialistica: un colloquio approfondito con uno specialista per valutare lo stato di salute dell’apparato urinario e genitale.
  • Analisi del sangue con dosaggio del PSA: un test fondamentale per monitorare la salute prostatica e individuare precocemente possibili segnali di rischio.

Il tutto a tariffa agevolata, per rendere la prevenzione accessibile a tutti.

Tumori maschili: un problema diffuso ma ancora poco discusso

I tumori maschili, in particolare quelli alla prostata, ai testicoli e alla vescica, rappresentano una fetta significativa delle diagnosi oncologiche in Italia. Il carcinoma prostatico è il più frequente tra gli uomini, con oltre 36.000 nuovi casi stimati ogni anno. Nonostante la sua diffusione, la malattia è spesso asintomatica nelle fasi iniziali, motivo per cui la diagnosi precoce è cruciale. Altri tumori maschili, come il tumore al testicolo, colpiscono fasce d’età più giovani e, se diagnosticati tempestivamente, presentano tassi di guarigione molto elevati. Il tumore alla vescica, invece, è più comune dopo i 60 anni e può manifestarsi con sintomi come sangue nelle urine o difficoltà nella minzione.

PSA: un indicatore chiave per la salute prostatica

Il PSA (Prostate-Specific Antigen) è una proteina prodotta dalla prostata e misurabile attraverso un semplice esame del sangue. Livelli elevati di PSA possono indicare diverse condizioni:

  • Ipertrofia prostatica benigna: un ingrossamento non canceroso della prostata, comune con l’avanzare dell’età.
  • Prostatiti: infiammazioni della ghiandola prostatica.
  • Carcinoma prostatico: la forma tumorale più temuta, che può essere intercettata precocemente grazie al monitoraggio del PSA.

È importante sottolineare che il PSA non è un test diagnostico definitivo, ma ha un’alta capacità predittiva. In presenza di valori alterati, lo specialista può decidere di approfondire con ulteriori esami, come la risonanza multi-parametrica o la biopsia prostatica.

La combinazione tra visita urologica, ecografia e dosaggio del PSA rappresenta oggi uno dei migliori approcci per una prevenzione efficace e personalizzata.

 

Come aderire all’iniziativa

Accedere ai percorsi di prevenzione oncologica proposti da Emotest è semplice e alla portata di tutti. Gli uomini interessati possono prenotare direttamente chiamando una delle sedi operative. Il pacchetto sarà disponibile per tutto il mese di novembre presso le sedi Emotest di Montegiorgio e Lido di Fermo. È possibile prenotare:

  • Telefonicamente, contattando il centro Emotest più vicino.
  • Di persona, recandosi direttamente in sede.

L’iniziativa è rivolta a uomini di tutte le età, con particolare attenzione alla fascia over 50, ma anche ai più giovani che desiderano monitorare la propria salute in modo proattivo.

Un gesto semplice, un impatto profondo

Prendersi cura della propria salute non dovrebbe mai essere rimandato. Novembre Azzurro è l’occasione perfetta per farlo, con il supporto di professionisti qualificati e strumenti diagnostici all’avanguardia. Emotest invita tutti gli uomini del territorio a cogliere questa opportunità: la prevenzione è il primo passo verso una vita più lunga e più sana.

 

Per informazioni e prenotazioni: www.emotest.it 

Contatti: 0734 968263 – 0734 466913 info@emotest.it

8spazio promo-redazionale)

(clicca per ingrandire)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »