Nothing Phone (2a) Plus riceve Nothing OS 3.0 con Android 15! Ecco le note di rilascio
Sono passate solo tre settimane dall’avvio del programma beta per Nothing OS 3.0 sui Nothing Phone (2a) Plus, e ora l’azienda ha dato il via al rilascio dell’aggiornamento per tutti gli utenti.
La build, identificata con il numero di versione Nothing OS V3.0-241226-1537, porta Android 15 e una serie di novità tra cui:
- I widget condivisi, che consentono di vedere i widget di un parente o amico
- Diverse opzioni per la schermata di blocco, come la pagina di personalizzazione, i nuovi quadranti orologio e la possibilità di aggiungere più widget
- Novità per il cassetto delle app, con Smart Drawer e la possibilità di aggiungere le app preferite in cima
- Finestre pop-up migliorate, che ora si possono trascinare sullo schermo, ridimensionare, bloccare sul borso e attivare trascinando le notifiche verso il basso
- Nuove impostazioni rapide
- Altri cambiamenti nel design, per i widget, le impostazioni e una nuova animazione di sblocco con l’impronta
- Funzionalità IA per mostrare le app più usate
- Nuovo design per mostrare lo stato di carica dalla schermata di blocco
- Archiviazione automatica, per liberare lo spazio automaticamente senza cancellare app o dati
- Animazioni predittive
- Patch di sicurezza di dicembre 2024
L’aggiornamento è in corso di distribuzione per tutti gli utenti, ma in maniera graduale quindi non è detto che sia disponibile immediatamente.
In caso basterà attendere.
Per aggiornare, toccate la notifica e seguite le istruzioni indicate oppure andate nelle Impostazioni e toccate Sistema. Qui dovreste vedere la notifica a fianco di Aggiornamenti di sistema.
Durante l’aggiornamento, il sistema si ottimizzerà in background e potrebbe surriscaldarsi leggermente, con conseguente aumento del consumo energetico. Si tratta di un fenomeno temporaneo, e il dispositivo tornerà alla normalità dopo il completamento dell’aggiornamento.
Ricordiamo che Nothing Phone (2) e (2a) hanno già ricevuto l’aggiornamento a fine dicembre, mentre Nothing Phone (1) e CMF Phone 1 dovrebbero riceverlo a breve. Qui sotto trovate il registro delle modifiche completo.
Widget condivisi
- Utilizza i widget per collegarti ad amici e familiari. Guarda i widget di un’altra persona visualizzati sulla tua schermata iniziale e interagisci con loro tramite reazioni. Sperimenta un nuovo modo per restare in contatto.
Schermata di blocco
- Introdotta una nuova pagina di personalizzazione della schermata di blocco: l’accesso avviene tramite una pressione prolungata sulla schermata di blocco o tramite la pagina di personalizzazione.
- Scegli tra una gamma di nuovi stili di quadranti Orologio.
- Spazio widget ampliato, che consente ora di posizionare più widget sulla schermata di blocco
Nuovo stile del cassetto delle app
- È stato aggiunto lo Smart Drawer basato sull’intelligenza artificiale per categorizzare automaticamente le app in cartelle, rendendole facili da trovare e mantenendo il cassetto delle app organizzato.
- Ora puoi aggiungere le tue app preferite in cima al cassetto delle app per accedervi rapidamente.
Visualizzazione pop-up migliorata
- Trascina la finestra pop-up in qualsiasi posizione sullo schermo per un comodo multitasking.
- È possibile ridimensionare facilmente la finestra pop-up trascinando gli angoli inferiori.
- Per un accesso più rapido, blocca la visualizzazione pop-up sul bordo dello schermo.
- Scorri verso il basso le notifiche in arrivo per accedere alla visualizzazione pop-up. In questo modo potrai visionare rapidamente le informazioni senza uscire dall’app in uso. Per abilitare la feature basta seguire questo percorso: Impostazioni > Funzioni speciali > Vista pop-up.
Design migliorato
- Le impostazioni rapide sono state riprogettate e l’esperienza di modifica è stata ottimizzata, permettendoti di adattare senza sforzo le scorciatoie alle tue preferenze.
- La libreria dei widget è stata riprogettata. Scegli i tuoi Nothing Widget preferiti o scorri verso sinistra per sfogliare i widget di terze parti.
- Le impostazioni sono state migliorate e presentano un’UI aggiornata. Le opzioni Rete e Internet e Bluetooth ora visualizzano la connessione corrente.
- Nuova animazione Dot per lo sblocco tramite impronta digitale e la ricarica.
Altri miglioramenti
- Consenti all’IA di apprendere le tue abitudini di utilizzo e di dare priorità alle app che usi più di frequente. Mantienile attive più a lungo in modo intelligente per un’esperienza più fluida ed efficiente.
- È stata migliorata la visualizzazione dello stato della carica nella schermata di blocco per aiutarti a conoscere facilmente e a colpo d’occhio la velocità di ricarica.
- Aggiunto supporto per la funzione di archiviazione automatica. Libera automaticamente spazio di archiviazione senza rimuovere app o dati dal dispositivo.
- Nuova condivisione parziale dello schermo: così puoi registrare solo una finestra dell’app anziché l’intero schermo.
- Aggiornata la procedura guidata di installazione alla versione 3.0 per un’introduzione più fluida.
- Sono state attivate le animazioni predittive per le app che hanno aderito.
- Patch di sicurezza aggiornate a dicembre.
Source link