Non solo Weah, dalle cessioni il tesoretto Juve – Calcio
Accumulare il tesoretto necessario per presentarsi al completo alla festa del 13 agosto all’Allianz Stadium. La Juventus intensifica le operazioni di sfoltimento della rosa: incassati i 18 milioni per Weah dal Marsiglia, tra prestito e obbligo di riscatto, lavora per le cessioni di Douglas Luiz e Miretti, attendendo fiduciosa la soluzione ai casi Vlahovic e Nico Gonzalez. L’obiettivo è dare a Tudor i rinforzi che avrebbero fatto comodo nel ritiro di Herzogenaurach in tempo per la tradizionale amichevole con la Next Gen di metà agosto, a cui assisterà anche John Elkann.


Douglas Luiz verso il Nottingham
Partendo da Douglas Luiz, tutto ruota intorno all’operato di Kia Joorabchian, potente manager del brasiliano, volato in Inghilterra per trovargli una sistemazione. Il Nottingham Forest è vicino al centrocampista, ma la domanda bianconera e l’offerta dei Tricky trees sono ancora distanti. L’obiettivo è incassare 40 milioni per evitare la minusvalenza, o almeno scaricare dal bilancio il costo di un’annualità: il prestito oneroso con diritto di riscatto potrebbe essere la strada.

Fabio Miretti
Miretti destinato al Napoli
Continua il dialogo con il Napoli per Miretti: Manna è arrivato a offrire 15 milioni, ancora distante dai 20 richiesti. Tuttavia l’affare si farà, nonostante Tudor abbia chiesto tempo prima di cedere il classe 2003. Così la Juventus avrebbe liquidità e spazio salariale per l’assalto a Kolo Muani e per lavorare ai fianchi lo Sporting per Hjulmand. L’attaccante francese si allena con gli esuberi del Psg, che non muta la sua posizione: cessione definitiva o prestito con obbligo visto il peso a bilancio del calciatore. Dalla Continassa hanno offerto 10 milioni per il prestito e 35 per il diritto che si trasformerebbe in obbligo a condizioni molto semplici. Alzando la parte fissa, o impegnandosi con un obbligo, Kolo Muani potrebbe sfilare il 13 agosto davanti ai suoi “vecchi” nuovi tifosi.


Nico via se arriva l’offerta giusta
Restano aperte le questioni Vlahovic e Nico Gonzalez. L’argentino non è in vendita, ma non è incedibile, perifrasi per dire che se arrivasse l’offerta giusta farebbe le valigie. Il sostituto è già pronto, cioè Sancho su cui la Juve non ha affondato il colpo. Per Vlahovic il Milan non ha fretta e dopo la prima offerta da 15 milioni, rifiutata, attende per rilanciare studiando anche la soluzione Hojlund del Manchester United, che ha appena speso 90 milioni per Sesko.

Per Hjulmand servono 60 milioni
A centrocampo l’obiettivo della Juventus è l’ex Lecce Hjulmand, ma servono 60 milioni, cifra raggiungibile anche con il sacrificio di Savona, su cui si è posato lo sguardo di alcune squadre di Premier League. Alternativa più abbordabile è O’Riley del Brighton, naturalizzato danese, già seguito dall’Atalanta.
Juanlu per il Napoli
Il Napoli invece è ad un passo da Juanlu: l’offerta da 17 milioni in quattro rate al Siviglia dovrebbe sbloccare l’affare. In arrivo anche Gutierrez, la trattativa per il terzino del Girona è alle battute finali. Manca un esterno d’attacco: Chiesa resta una probabile soluzione. Il Manchester City sta offrendo Grealish, l’Everton lo prenderebbe in prestito, il ds Manna resta alla finestra. Prosegue il dialogo tra Raspadori e l’Atletico Madrid: Jack è valutato 30 milioni. Dopo Jashari, il Milan sta chiudendo anche per Athekame dallo Young Boys per 8 milioni più bonus.
Source link