Abruzzo

nominati i responsabili dei dipartimenti tematici, si apre il dibattito sulla lista per le comunali


Il Partito Democratico di Chieti si riorganizza in vista della prossima campagna elettorale. i è tenuta ieri, lunedì 20 ottobre, l’assemblea cittadina del partito durate la quale è stato tracciato il bilancio delle recenti attività.

I lavori sono stati condotti dal segretario cittadino Gianmarco Pescara che ha aperto l’assemblea ringraziando tutta la segreteria e i militanti per il successo della recente festa dell’unità, definita dallo stesso non solo un momento di cultura e comunità, ma un vero e proprio “atto fondativo” di un percorso politico condiviso con le forze che sosterranno con il Pd la prossima sfida elettorale. La segreteria ha inoltre riferito sulla decisione di prendere parte alle manifestazioni pro-Palestina, sottolineando come una questione internazionale così rilevante abbia toccato da vicino le coscienze della comunità teatina.

Cuore dell’assemblea è stata la presentazione dei nuovi responsabili dei dipartimenti tematici, figure chiave che avranno il compito di redigere le proposte programmatiche e affiancare il segretario nei tavoli di lavoro. Di seguito i nomi: Mario Vitacolonna, dipartimento lavoro; Mattia La Rovere, dipartimento salute; Tony Pancella, dipartimento Cultura; Erika Di Marzio, dipartimento scuola e istruzione; Enrico Iacobitti: Dipartimento Urbanistica. I dipartimenti, coordinati da Giuseppe Di Girolamo, verranno presto ampliati con altre aree cruciali come bilancio, progetti comunitari, sport, commercio e turismo.

Sono stati illustrati infine i lavori della giunta comunale, tra cui l’apertura dell’asilo nido di piazza Carafa e le prossime due aperture previste per il 2026; le attività dell’assessora Giammarino sulle mense scolastiche, il piano di bonifiche avviato dall’Assessora Zappalorto e la riconsegna alla città di alcune opere pubbliche, a partire dall’ex Pescheria in programma per venerdì 24 ottobre.

Il partito ha avviato ufficialmente la riflessione interna per la costruzione della lista che concorrerà alle prossime elezioni comunali, cominciando a vagliare le prime disponibilità pervenute da cittadini e iscritti.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »