Nodo ferroviario di Udine, nominato il commissario: Amirante e Dreosto soddisfatti
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha mantenuto la promessa fatta venerdì scorso, 5 settembre quando era in città per l’inaugurazione della sede regionale del Carroccio. Il ministro ha, infatti, nominato Aldo Isi, amministratore delegato di Rete ferroviaria italiana, commissario per il completamento del nodo ferroviario di Udine. Un’infrastruttura strategica che rappresenta il punto di snodo della linea verso Tarvisio e del collegamento con il tratto Udine–Cervignano.
La soddisfazione di Cristina Amirante
“Apprendo con soddisfazione la notizia che il ministro Salvini ha deciso di nominare Aldo Isi come commissario per il completamento del nodo di Udine” ha commentato l’assessore regionale alle Infrastrutture Cristina Amirante. “Questa notizia è la risposta alla nota che io personalmente ho inviato l’11 aprile 2025 al ministro Salvini, a seguito di un incontro al Ministero alla presenza di RFI e dei rappresentanti di Confindustria Udine”.
Amirante ha sottolineato come il commissariamento possa “accelerare in maniera importante la realizzazione, perché riduce i passaggi burocratici e permette di approvare il progetto definitivo in un’unica soluzione, senza spezzare l’iter in più fasi”. Inoltre, ha aggiunto, “il commissariamento consentirà al Governo una maggiore flessibilità di finanziamento anche una volta conclusa la fase di gara”.
La posizione della Lega
Anche il senatore Marco Dreosto, segretario della Lega in Friuli Venezia Giulia, ha espresso soddisfazione: “Accogliamo con favore la nomina del commissario del nodo ferroviario di Udine. Buon lavoro ad Aldo Isi, con la consapevolezza che questo è un tassello fondamentale per la realizzazione dell’infrastruttura. Mentre altri finora non hanno fatto niente per velocizzare le opere di cui il FVG ha bisogno, con Salvini si passa dalle parole ai fatti”.
Source link