niente panico, l’Enel verifica la rete e gli alberi pericolosi
Niente operazioni di tutela dell’ordine pubblico e nessun potenziale rischio terrorismo – il grande incubo dei servizi segreti dopo la guerra tra Israele e Iran – quell’elicottero che volerà anche a bassa quota per tutto il 14 luglio appartiene a E-Distribuzione (società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione). E svolgerà un un check-up aereo sulle linee elettriche di del territorio umbro. In particolar modo, in questa sessione di voli i controlli riguarderanno i comuni del Lago Trasimeno, di Città di Castello, di Norcia e di Orvieto.
La verifica con elicottero, effettuata con tecnologie di ultima generazione, consiste nell’ispezione delle linee aeree, difficilmente controllabili da terra, e rientra nell’ambito delle attività di prevenzione e manutenzione delle linee elettriche. I voli a bassa quota delle linee consentono la rilevazione visiva, ad elevata risoluzione, di eventuali anomalie e la ripresa video della situazione degli impianti. Durante queste ispezioni viene posta particolare attenzione alla presenza di piante nelle immediate vicinanze dei conduttori, allo stato dei sostegni, delle mensole, degli isolatori e delle apparecchiature di linea.
L’attività si svilupperà per step e sessioni di volo e si concluderà entro la fine di luglio, anche in base alle condizioni meteorologiche, dopodiché l’“Unità Territoriale E-Distribuzione Umbria” passerà alla fase operativa con le operazioni sul campo in virtù delle esigenze di intervento rilevate nel corso delle ispezioni eliportate.
Source link