Nessun pericolo, solo lavori programmati
“Al momento non vi è alcun pericolo di caduta massi o crolli nel sito delle Gole di Fara San Martino”. A dirlo è il sindaco Antonio Tavani.
Il Comune di Fara San Martino ha avviato in questi giorni un ulteriore intervento di messa in sicurezza nel Vallone Santo Spirito, che interessa diversi tratti fino al Monastero di San Martino in Valle. Si tratta del quarto lotto di un ciclo di lavori programmati per garantire la sicurezza dell’area, finanziati con fondi della Protezione civile concessi dalla Regione e realizzati secondo un cronoprogramma condiviso e autorizzato dall’Ente Parco della Majella.
I lavori prevedono l’interdizione dell’area interessata fino al 15 febbraio, e comunque fino a revoca dell’ordinanza, con divieto di transito pedonale nel tratto della Strada Vallone Santo Spirito che, partendo dall’area antistante i Tre Archi, attraversa le Gole e arriva fino all’Abbazia di San Martino in Valle. L’accesso sarà consentito solo agli operatori coinvolti nei lavori, ovvero la Ditta esecutrice, la ditta sub-appaltatrice, il Responsabile Unico del Procedimento (Rup), il Direttore dei lavori e il Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione.
“Negli ultimi anni, grazie alle tre edizioni del Festival della Montagna, esperti di montagna e soccorso hanno contribuito ad accendere i riflettori sulla fruizione responsabile e consapevole di luoghi straordinari come la Majella Madre. Un ambiente tanto affascinante e attrattivo quanto bisognoso di attenzione e attrezzature adeguate per una frequentazione sicura.
Crediamo – conclude il sindaco – di aver sempre garantito, grazie a un impegno straordinario su informazione, segnaletica e interventi materiali, un contributo fondamentale per rendere questo magnifico luogo ogni giorno più sicuro”.
Source link