Nerio Alessandri di Technogym al lancio di Run X, primo Campionato Mondiale su tapis roulant: «L’uomo è nato per fare 20-25 km al giorno. Oggi arriviamo appena a 3 km»
Rivoluzione nel mondo del running. Arriva Run X, il primo Campionato Mondiale di corsa indoor su tapis roulant aperto ad atleti professionisti e appassionati. Una competizione di 5 km frutto di una visione condivisa da Technogym – leader mondiale nel wellness, preparazione atletica, salute e fornitore ufficiale delle ultime 10 Olimpiadi – e World Athletics, la Federazione Internazionale Olimpica di Atletica Leggera: quella di utilizzare la popolarità del running per renderlo accessibile indoor nei centri fitness in totale sicurezza, comfort, senza limiti di orario e di condizioni metereologiche.
«Il progetto Run X è in coerenza con quello che è lo spirito olimpico e atletico sportivo: è democratizzare il running attraverso il coinvolgimento di centinaia di milioni di persone che in questo momento frequentano più di 6-700mila centri nel mondo», ha evidenziato Nerio Alessandri, fondatore e CEO di Technogym, durante la presentazione milanese della competizione. «Oggi l’intelligenza artificiale, la connettività, i contenuti, la Rete e tutto quello che è stata la trasformazione digitale ci ha permesso, in primis, avere una massa critica importantissima e unica al mondo a livello di installazioni. Abbiamo, in secondo luogo, un’esperienza in termini di e-sport e di community management che prima non avevamo, e questo ci ha permesso di mettere a punto un sistema sicuro e certificato che sia equo, meritocratico. Non ultima, l’idea di democratizzare il running come disciplina, perché vediamo all’interno dei centri fitness ci sono molte persone che non si sentono di gareggiare fuori, di partecipare a manifestazioni come la maratona di New York o quella di Milano. Tutto ciò, quindi, è anche preparazione atletica al fine di portare le persone sul campo o, viceversa, portarle dall’outdoor all’indoor».
Presente in oltre 50mila fitness, wellness e sport center in 120 Paesi con la base installata di tapis roulant connessi più ampia al mondo, Technogym porta avanti da anni la campagna sociale «Let’s Move for a Better World» con l’obiettivo di promuovere il regolare esercizio fisico come opportunità per costruire un mondo più sano e sostenibile, incluso fare prevenzione per una longevità in salute.
«L’uomo è nato per muoversi, per fare 20-25 km al giorno. In passato era molto attivo, ma oggi – a parte gli atleti, ovviamente – si arrivano a fare in media 2-3 km al giorno. C’è un problema di sostenibilità del pianeta. E anche un problema di sedentarietà, primo fattore di morte. Cattivi stili di vita, fumo, alcol, stress, social media, tutto quello che è il mondo che ci circonda hanno pertanto bisogno di Run X. Di atleti che ispirino le persone, di Technogym e di World Athletic».
Source link




