“NepoXsirbank” a Nuoro un torneo di basket per chiedere strade più sicure
Grande successo per l’edizione dell’estate 2025 del torneo di basket 3 contro 3 organizzato dall’associazione “AdessoBasta“, quest’anno in collaborazione con Sirbank.
La pallacanestro è stata la protagonista delle due serate svoltesi in piazza Italia a cui hanno partecipato ben 50 squadre tra il torneo Mini, Under e Senior femminile e maschile, molte delle quali arrivate da ogni parte della regione e non solo.
Oltre al basket, alla musica, e al divertimento non è mancato un importante momento di confronto tra l’associazione, in primis, ma più in generale tra tutti i presenti, e la nuova amministrazione della città in merito alla sicurezza stradale. In rappresentanza del Comune di Nuoro hanno presenziato all’evento il sindaco Emiliano Fenu, la vicesindaca Natascia Demurtas, l’assessore comunale ai lavori pubblici Giulia Corda e il consigliere comunale Stefano Ferreli. Il Sindaco Emiliano Fenu sottolinea l’importanza di eventi come quello organizzato dall’associazione AdessoBasta che mirano alla sensibilizzazione della collettività per una materia così importante come la sicurezza stradale: “Un ringraziamento speciale va a tutti i promotori dell’evento, per il loro straordinario impegno civico, personale e professionale. La loro capacità di riuscire a trasformare una tragedia che ha colpito profondamente la nostra comunità in un’azione collettiva di sensibilizzazione e prevenzione è un esempio di coraggio, determinazione e amore per la vita”. Giulia Corda espone la linea della Giunta in merito al tema: “Da parte mia come assessore ai lavori pubblici, ma a nome di tutta la Giunta, posso dire che l’impegno verso una mobilità sicura e sostenibile sarà una costante del mio e nostro mandato” scrive sui suoi canali social e aggiunge: “Con la consapevolezza che occuparsi di strade non significa semplicemente riparare delle buche ma, soprattutto, consiste nell’impegnarsi ad adottare tutte quelle misure che incentivino un’ambiente urbano sicuro e alla portata di chiunque. Le nostre saranno misure non necessariamente drastiche, ma piuttosto consistenti nell’apposizione (e manutenzione) di segnaletica orizzontale e verticale chiare, di bande sonore e dossi per disincentivare la velocità; nella lottizzazione dei parcheggi e messa in evidenza degli attraversamenti pedonali; e nell’adozione di veri e propri limiti di velocità in alcune zone cittadine”.
Grande soddisfazione anche per gli organizzatori dell’evento, sia per il successo dimostrato dai numeri di iscritti al torneo e degli spettatori, che per il confronto con le istituzioni. “La parola chiave di quest’anno è stata collaborazione” afferma Davide Puddu in rappresentanza di “AdessoBasta”, “collaborazione con la politica, con le istituzioni e con chi ci ascolta. Ogni Nepo è una scusa per divertirsi ma allo stesso tempo informarsi su un tema che ci tocca tutti. Per noi è fondamentale dare uno spunto per riflettere sul tema della sicurezza stradale”.
Dopo il successo dell’evento svoltosi a Cagliari ad inizio giugno in collaborazione con Ateneika, del torneo di Basket 3v3, ora il Nepo sceglie un torneo di beach volley come nuovo format, in programma il 6 settembre a Sarule, sempre con un unico obiettivo: avere strade più sicure.
Source link