nelle Marche sole e caldo oltre 30° fino al weekend. Guarda le previsioni
Temporali sparsi
ANCONA – AnnunciatI dalle previsioni che indicavano per oggi, martedì 2 settembre, il passaggio di un fronte perturbato, temporali sparsi e rovesci isolati stanno interessando da questa mattina diverse località delle Marche, in particolare l’entroterra montano. Sul Monte Prata (Sibillini maceratesi) nel giro di un’ora e mezzo sono caduti 17,4 mm di pioggia e precipitazioni intense si sono state registrate anche in altre stazioni meteo della rete Mir della protezione civile regionale, come Gualdo, sempre in comune di Castelsantangelo sul Nera (12,6 mm) e Montemonaco, sui versante ascolano dei Sibillini (10,2).
Guarda la bomba d’acqua (con arcobaleno) a Pesaro
Come quella vecchia canzone di Celentano: una carezza in un pugno. E’ quello che hanno metaforicamente visto i pesaresi, oggi pomeriggio, quando sulla città si è scatenato un vero nubifragio. Venti minuti di pioggia battente e raffica di vento, un downburst in piena regola. Nel grigio-nero del cielo è però spuntato un enorme arcobaleno. Ecco il video.
Vento e mare mosso
Per oggi, martedì 2 settembre, l’ultimo aggiornamento meteo della Protezione civile indica la possibilità di rovesci o temporali sparsi in sviluppo nei settori montani ed in occasionale trascinamento lungo la costa. La giornata sarà segnata dai venti, moderati o forti sud-occidentali sul settore montano, dove le raffiche raggiungeranno intensità di burrasca, di brezza tesa sud orientali lungo la costa in rotazione da ovest in serata. Attenzione a mettersi in mare, perché l’Adriatico sarà mosso davanti alle coste marchigiane.