Friuli Venezia Giulia

Nel sabato di Vento d’Estate laboratori per bambini e il concerto di Paolo Paron, 19 luglio 2025




Continua la rassegna Vento d’estate 2025 che, da oltre 15 anni, trasforma il Parco Martiri delle Foibe di Udine in un teatro a cielo aperto. Il festival è ideato e organizzato dal Circolo Arci MissKappa Aps. Il cuore pulsante dell’iniziativa è il desiderio di rendere la cultura accessibile, valorizzando la multiculturalità del quartiere: il parco Martiri delle Foibe di Udine diventa così un luogo di incontro dove si mescolano suoni, lingue, storie, giochi, voci e risate


Il prossimo appuntamento è per sabato 19 luglio: alle 17 si apre il chiosco mentre alle 18 prenderà il via il laboratorio per bambini e bambine con l’educatrice e atelierista Carolina Zanier intitolato “L’arte di intrecciare a colori!” che avrà come protagonista l’arte della tessitura con fili di lana colorata. Per l’occasione saranno creati gli “Ojo De Dios” amuleti di origine messicana, una sorta di mandala intrecciati con lana su bastoncini di legno. Alle 20.30 è tempo di concerto: per questo appuntamento è prevista l’esibizione di Paoloparòn con l’autore e compositore Paolo Paron (chitarre, synth, voce), Mirko “Guzo” Caso (basso, cori), Alan Liberale (batteria, cori).


L’ingresso alla rassegna, organizzata con il sostegno del Comune di Udine e della Regione Friuli Venezia Giulia, è gratuito.





UdineToday è anche su WhatsApp. Iscriviti al nostro canale










Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »